A 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, celebreremo la 19° Carovana della Pace il prossimo 21 settembre. L’invito di Papa Francesco, ripetuto continuamente, a disarmare le menti e così ogni nostra attività, ci è sembrato il tema su cui lavorare, in questi tempi dove una cultura di guerra rischia di avvelenare le nostre anime e soprattutto sta mietendo vittime e distruzione. Ascoltando i giovani si è scelto un grido accorato come sottotitolo: non mi DO PACE. Vogliamo offrire pace, percorsi di pace senza stancarci e senza farci rubare la speranza, il presente e il futuro. Proprio ‘la speranza’ è la parola guida del Giubileo 2025 e per tanti di noi la Carovana di quest’anno si inserisce anche in questo grande evento giubilare. Iniziamo a prepararci con alcune proiezioni di film importanti.
A Fossano, presso il cinema I Portici, insieme alla Parrocchie della città, il 22 aprile sarà proiettato Giurato n. 2 del regista Clint Eastwood, mentre il 6 maggio si potrà assistere al premio Oscar 2025 per il miglior documentario No other Land, diretto, prodotto, scritto e montato da un collettivo israelo–palestinese.
A Cuneo, presso il cinema Lanteri, saranno proiettati la sera del 29 aprile Io sono ancora qui di Walter Salles, premio Oscar 2025 come miglior film straniero e il 13 maggio No other Land. Tutte le proiezioni saranno alle 20.45, con la presentazione di un esperto su quei temi – la giustizia, la guerra, la democrazia – che animano le trame dei film.
Insieme alla Diocesi di Cuneo-Fossano questa iniziativa è promossa dalle associazioni che fanno parte del Comitato Vivere la Costituzione, dai Coordinamenti Pace e Giustizia Fossano e Pace e Disarmo Cuneo.
Altro evento importante sarà il 30 aprile a Cussanio, dove celebreremo, in collaborazione con l’Ufficio Regionale della Pastorale Sociale e del Lavoro, la Festa dei Lavoratori. Alle 18.30 la messa e poi, presso l’Hotel Giardino dei Tigli, una riflessione importante coi promotori della Campagna “Cambiare la Rotta”. Trasformare il debito in speranza. Ne parleremo prossimamente.
Possa essere il nostro un cammino di crescita in consapevolezza e impegno.
Flavio Luciano – coordinatore Commissione Giustizia e Pace, Cura del creato
La consultazione di quest’articolo è gratuita.
Se vuoi contribuire ad aiutare il nostro progetto, puoi eseguire un versamento volontario inquadrando il QR di Satispay in homepage e inviarci i tuoi dati. Ti siamo infinitamente grati!
Resta aggiornato su cosa accade in provincia e iscriviti alla nostra newsletter: basta scrivere a info@eventiinprovinciadicuneo.it.
Non spammiamo, promesso: arriva una volta a settimana!