Alla cerimonia tenutasi a Vedano Olona, riconoscimento per il Centro Famiglie


Savigliano ha ricevuto un riconoscimento nell’ambito del Premio internazionale “Chiara Lubich-Città per la Fraternità 2025”. Il Comune ha ricevuto una menzione di merito per il progetto del Centro Famiglie, nel corso della cerimonia di premiazione della XII edizione svoltasi a Vedano Olona, che ha visto la partecipazione di città da tutta Italia.
Il Centro famiglie saviglianese è stato apprezzato dagli organizzatori per saper consolidare le alleanze educative tra famiglie e istituzioni per la crescita, la formazione e la cura delle nuove generazioni», come recita la motivazione. Apprezzato in particolar modo il laboratorio “Profumo di spezie”, esperienza in cui l’intreccio tra culture e generazioni crea un clima di umanità positiva e fraternità tra i popoli».
A ritirare la menzione a nome del Comune di Savigliano è stata Elena Barbero, genitore che frequenta la ludoteca e partecipa a “Profumo di spezie”, accompagnata da Anna Giraudo.
La XII edizione del premio se l’è aggiudicata Soliera, comune in provincia di Modena. Contestualmente alla consegna dei riconoscimenti, si è tenuto anche un convegno pomeridiano – dal titolo “Partecipare per crescere: il valore della fraternità nella Comunità” – e, in serata, il musical “Forza Venite Gente”, dedicato alla vita di San Francesco d’Assisi.
Inserito nella Welfare Week, l’evento di sabato è stato organizzato dall’Associazione Città per la Fraternità con il patrocinio del Comune di Vedano Olona e il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto.


C.S.
________________________________________________________________________________________________________________________________________
La consultazione di quest’articolo è gratuita.
Se vuoi contribuire ad aiutare il nostro progetto, puoi eseguire un versamento volontario inquadrando il QR di Satispay in homepage e inviarci i tuoi dati. Ti siamo infinitamente grati!
Resta aggiornato su cosa accade in provincia e iscriviti alla nostra newsletter: basta scrivere a info@eventiinprovinciadicuneo.it.
Non spammiamo, promesso: arriva una volta a settimana!