Eventi in provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE PASQUA 2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE 25 APRILE 2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
Eventi in Provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE
PASQUA
2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE
25 APRILE
2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo
Caricamento Eventi
Saranno il valore della legalità e il coraggio di ribellarsi ai soprusi della malavita gli elementi al centro della serata di venerdì 21 marzo, a Savigliano.
Alle 21, al teatro Milanollo – e la mattina, ma soltanto per le scuole – sarà presentato il libro “Ercolano, una storia antiracket”, scritto da Nino Daniele, ex sindaco della città campana, con Antonio Di Florio, comandante dei Carabinieri, e Tano Grasso, presidente onorario della Federazione Antiracket italiana.
L’opera racconta la forza con cui il territorio di Ercolano ha saputo reagire al gioco dei clan, raccontando, tra le altre cose, del processo per racket avviato a partire dalle denunce di alcuni commercianti. La differenza tra Ercolano e la vittoria contro altri clan, penso in particolare ai casalesi, è che da noi c’è stata un’iniziativa dall’alto e dal basso. Di istituzioni e di popolo» afferma l’autore.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Torna in cima