In occasione della Festa della Liberazione, il Distretto Culturale Montagna Futura organizza un ricco cartellone di appuntamenti dedicati alla Resistenza.
– Giovedì 24 aprile presso l’aula video di Roccasparvera (CN), alle ore 21, verrà proiettato “Libere” di Rossella Schillaci, a conclusione della rassegna cinematografica “Memorie di resistenza”. In collaborazione con Nuovi Mondi Festival.
– Giovedì 25 aprile a Valloriate (CN), dalle ore 9.30 alle ore 11.30, visita al Museo della Guerra e Resistenza in Valle Stura, che ha sede presso il Municipio.
Per l’occasione le guide saranno i ragazzi delle classi terze dell’Istituto comprensivo Lalla Romano di Demonte. A loro il compito di raccontare ai visitatori la Resistenza in Valle Stura attraverso le storie di alcuni oggetti parte del museo MGR di Valloriate.
Alle ore 11.30, dopo la visita guidata al Museo della Guerra e Resistenza, ci sarà la presentazione del libro “La verità sull’assassinio di Duccio Galimberti. Ottant’anni dopo” (Primalpe editore), con la partecipazione dell’autore Sergio Costagli.
A Moiola (CN) alle ore 11, ci sarà la commemorazione e benedizione presso il monumento ai caduti.
Alle ore 11.30, Voci di libertà: storie e canti di resistenza, musiche e canti partigiani e della tradizione dal gruppo “La Mesquia in duo” intervallati da un approfondimento storico del Professore Walter Cesana. Seguirà un rinfresco organizzato dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco Moiola.
L’ingresso a tutti gli eventi del cartellone è libero.
Gli eventi sono finanziati dal Ministero del Turismo attraverso il bando Piccoli Comuni Turistici, con il progetto vincitore del bando Paesi Futuri.