Il documentario di Erica Liffredo ci trasporta negli anni ’60, quando la Val Grana viveva il suo periodo d’oro. Tra ricordi di villeggianti, immagini d’archivio e testimonianze degli abitanti, scopriremo i ritmi frenetici dell’estate e la quiete dei restanti mesi. Un affresco emozionante che racconta il contrasto tra l’allegria dei turisti e la vita quotidiana di un paese che cambia. Non perdere l’occasione di immergerti in questa storia e partecipare al dibattito con la regista!
NovitĂ digitali per il Museo Diocesano di Cuneo: il nuovo sito web, il ticketing digitale e il Canale WhatsApp
Come “regalo” di primavera, il Museo diocesano si presenta al pubblico con tante novità in campo digitale: per essere più vicini e più accessibili. Dopo mesi di lavoro, il museo diocesano San Sebastiano è pronto [...]