L’allestimento “Tra fiaba e fantasia” ripercorre la parabola esistenziale dell’artista genovese dagli esordi, con le sceneggiature del “Piccolo teatro Eleonora Duse”, alla produzione di maioliche nel laboratorio Tortarolo di Albissola Marina, fino ad arrivare alle due candidature agli Oscar, con i film d’animazione “La gazza ladra” e “Pulcinella” diretti da Giulio Gianini. Una sezione dell’allestimento, visitabile fino al 23 febbraio 2025, sarà dedicata ai libri illustrati, un catalogo vasto che include opere come “I paladini di Francia”.
Novità digitali per il Museo Diocesano di Cuneo: il nuovo sito web, il ticketing digitale e il Canale WhatsApp
Come “regalo” di primavera, il Museo diocesano si presenta al pubblico con tante novità in campo digitale: per essere più vicini e più accessibili. Dopo mesi di lavoro, il museo diocesano San Sebastiano è pronto [...]