Presentazione del libro di Riccardo Rossotto a cura dell’Associazione Insieme di Cuneo in collaborazione con A.C.L.I. Cuneo A.P.S.
Riccardo Rossotto, nel suo nuovo libro “La vera storia del tesoro della Quarta Armata”, ha recuperato il memoriale del generale Operti, che racconta in dettaglio questa storia e finalmente permette di conoscere la storia anche dal punto di vista di uno dei suoi controversi protagonisti. Il libro cerca di rispondere ad alcune domande cruciali: dove siano finiti quei milioni di lire appartenenti allo Stato italiano, chi siano stati i protagonisti di quegli eventi che per decenni hanno scatenato polemiche, leggende metropolitane, ricostruzioni più o meno fasulle, scandali, processi penali e amministrativi. Il libro racconta le peripezie di quella cassa che solo in parte, nel maggio del ’45, fu restituita alla Banca d’Italia, con un finale però imprevedibile che il memoriale di Operti finalmente oggi svela. Una storia appassionante, quasi un giallo, che fornisce, tra l’altro, un affresco inedito del contesto resistenziale in essere nel Piemonte meridionale tra il ’43 e il ’45.
Cuneo, Museo diocesano San Sebastiano
3 aprile, ore 18.00
Ingresso libero sino a esaurimento posti