Eventi in provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE PASQUA 2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE 25 APRILE 2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
Eventi in Provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE
PASQUA
2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE
25 APRILE
2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo
Caricamento Eventi

Sabato 25 gennaio dalle ore 15.30 alle 17.30 presso Famù nel Parco, ha luogo il primo appuntamento off» 2025 del Cuneo Bike Festival, promosso in collaborazione con scrittorincittà. Attraverso la presentazione di un libro, la proiezione di un video e un laboratorio creativo per bambini dai 6 agli 11 anni, si ripercorre il viaggio a pedali di 1.980 chilometri affrontato dai cuneesi Michela Tallone e Andrea Dotta tra il 31 luglio e il 12 agosto 2024 da Cuneo a Santiago di Compostela per sostenere la ricerca sul cancro con una raccolta fondi a favore dell’Airc.

Il viaggio è confluito in un volume illustrato dal titolo Le avventure di Fiocco Rosso e Blu. Pedalando per la ricerca (Primalpe editore) e in un podcast, disponibile su Spotify cliccando qui. Dopo la presentazione del libro e la proiezione del video, i bambini saranno invitati a colorare i simboli del viaggio e ad animare una cartina che verrà affissa su una vetrata del locale. Il laboratorio creativo permette la costruzione di un racconto partecipato del viaggio.

L’appuntamento è gratuito con prenotazione online obbligatoria.

Torna in cima