Le pietre della Valle Grana sono considerate testimoni silenziose di storie antiche, tramandate attraverso cippi, lapidi e stele. Questi elementi naturali, come la Pietra del Diavolo o la Balma delle Monache, sono parte integrante del patrimonio locale, custodi di memorie che mescolano realtà e fantasia. Le loro storie, spesso al di là della comprensione scientifica, rappresentano un tesoro inestimabile per la comunità.
Incontro con Renato Lombardo.