Eventi in provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Eventi in Provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
connessioni profondo umano scienza alba 2025
Caricamento Eventi

Per bambini e ragazzi (ma non solo!) la visita al Mudi diventa più interattiva e divertente con GULP! SPLASH! BANG! Racconti digitali a fumetti!

Non è una tradizionale audioguida, ma brevi video narrati e illustrati dal fumettista Boban Pesov per raccontare in modo semplice la storia della città di Alba.

Scansionando i QRcode vicino alle opere del percorso archeologico del Mudi con il proprio smartphone, si potrà viaggiare nel tempo e incontrare animali fantastici, personaggi di epoche lontane e antiche costruzioni.

Modalità di visita: in autonomia

Servizio gratuito tramite connessione alla rete WiFi del Mudi

…e con Gulp! Splash! Bang! STORIE

GULP! SPLASH! BANG! ora è anche STORIE! Il podcast che ti farà scoprire Alba attraverso 5 storie, di 5 personaggi, in 5 minuti.

Potrai ascoltare la storia dell’imperatore Pertinace, dei due soldati longobardi, di San Teobaldo e dei vescovi Andrea Novelli e Paolo Brizio con la voce di Boban Pesov. Il podcast Gulp! Splash! Bang! STORIE è su Spotify. 

GULP! SPLASH! BANG! è un progetto del Museo Diocesano di Alba realizzato in collaborazione con Boban Pesov e Blue Monkey Studio, con il contributo del Ministero della Cultura.

Torna in cima