Eventi in provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE PASQUA 2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE 25 APRILE 2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
Eventi in Provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE
PASQUA
2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE
25 APRILE
2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo
Giornata intera

Mostra EX VOTO “Racconti di vita quotidiana”

Museo Diocesano di Alba P.zza Rossetti, Alba

Una nuova mostra per raccontare testimonianze di devozione e di vita quotidiana nelle campagne e nei paesi di Alba, Langhe e Roero negli ultimi quattro secoli, attraverso un gruppo di tavolette votive, esposte per la prima volta al pubblico.

Scoprendo le Asana

Shiva Shakti Yoga Cuneo via Fratelli Ramorino 10, Cuneo

UN PERCORSO DI APPROFONDIMENTO DI 5 INCONTRI DEDICATO ALLA PRATICA DELLE ASANA.

Canaletto, Van Wittel, Bellotto | Il Gran Teatro delle città

Complesso Monumentale di San Francesco Via Santa Maria, 10, Cuneo

Il progetto espositivo, appositamente ideato per lo spazio cuneese, riunisce dodici capolavori provenienti dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma che esplorano e reinventano l’immagine delle città nell’epoca dei Grand Tour e degli ambienti culturali illuminati, in un periodo in cui la prima tappa di ogni itinerario culturale attraverso l’Italia era Roma e la meta finale coincideva con Venezia.

Mostra “Un tè per te” con opere di Aurora Avena

Complesso Museale “Cav. G. Avena” Piazza Cavour, 13, Chiusa Pesio

“Un tè per te” è una collettiva di ceramiste: Aurora Vena, Susanna Locatelli, Stefania Mairano, Marina Rizzelli, Nadia Allario, Gabriella Pasini, Debora Ciolli, Debora Massone, Paola Rapetti. Ogni artista esporrà una propria interpretazione di un oggetto tanto semplice quanto poetico: la teiera. La mostra sarà visitabile con orario: dal martedì al sabato 9.30-12.00/15.30-17.30.

Mostra di Ugo Nespolo – Sic et Simpliciter

ex Banca Popolare di Novara via Roma, 5c, Limone Piemonte

L’Associazione Culturale Ego Bianchi, in collaborazione con Galleria Senesi Arte presenta una mostra del Maestro Ugo Nespolo nei locali della ex Banca Popolare di Novara, che per l’occasione sono stati completamente ristrutturati.

Rap Music Lab con Spazio Giò

Palazzo Bertello Via Boves, 4, Borgo San Dalmazzo

A gennaio, presso i locali di Spazio Giò in via Boves 4 (Palazzo Bertello) a Borgo San Dalmazzo, parte il “Rap Music Lab”. Il laboratorio propone un approccio pratico alle tecniche di composizione e registrazione di musica elettronica e rap, e nello specifico riguarda la composizione collettiva, la scrittura di testi rap e la registrazione di brani inediti. Vengono inoltre introdotti concetti base di informatica e produzione audio attraverso l’uso di strumenti musicali e mezzi elettronici.

Corso di Comunicazione online

Maura Allamando Counselor Via Massimo d'Azeglio, 25, Busca

Corso online per comunicare, ascoltare, ascoltarsi e relazionarsi.

Progetto Giovani in Gioco

Le iniziative a carattere sportivo sono in partenza a febbraio e coinvolgeranno i giovani dai 15 ai 29 anni in lezioni di sci di fondo in collaborazione con lo Sci Club Valle Stura, giornate di curling organizzate insieme al Curling Club Vinadio e lezioni di kung fu insieme all’Accademia Jingwu di Wushu Kung Fu. Iscrizioni al link: https://bit.ly/4hbTH7R

Noleggio racchette da neve a Castelmagno

Santuario di Castelmagno Via Don Giacomo Mascarello, 1, Castelmagno

Dalla collaborazione tra l'Ecomuseo Terra del Castelmagno e Magno Locanda nasce la possibilità di noleggiare le racchette da neve per godersi la montagna ed i paesaggi innevati più da vicino.

Incontri di sostegno alla genitorialità

Oratorio di Demonte Via Cavour, 1, Demonte

Cinque incontri, uno per i genitori di bambini e bambine under 10 e l'altro per chi si confronta quotidianamente con un ragazzo o una ragazza adolescente.

Mostra | LIBERA AZIONE

Palazzo Samone Via Amedeo Rossi 4, Cuneo

Cuneo celebra Umberto Mastroianni, uno dei massimi scultori del secondo Novecento italiano, con una mostra dedicata alla sua vita, alla sua opera e al suo straordinario Monumento alla Resistenza, collocato nel Parco della Resistenza della città.

Scuola di Italiano per Donne

I.C. Grandis plesso "Don Roaschio" Vicolo Piazza D'Armi, 13, Borgo San Dalmazzo

Scuola di Italiano per Donne, gratuita, a Borgo San Dalmazzo.

Il Bibe ai capretti

AgriCaseificio La Capanna Via Tarantasca, 157/A, Busca

Un evento imperdibile dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni: porta i tuoi piccoli ad allattare i capretti dell'AgriCaseificio La Capanna!

Scintille: storie e persone

Borgo San Dalmazzo

Una serie di incontri con professionisti di grande ispirazione, nella sala comunale di piazza della Meridiana di Borgo san Dalmazzo.

Che Cosa Ci Siamo Persi? – Rassegna cinematografica

Cinema - Sala Polivalente "Dott. Serra" Via Umberto I, 145, Piasco

Appuntamenti ogni giovedì, dal 20 febbraio al 10 aprile! Non perdete l’occasione di scoprire (o riscoprire) grandi film in una sala accogliente e immersiva. Vi aspettiamo al cinema!

La natura di Eliana

Palazzo Muratori - Cravetta Via Jerusalem, 4, Savigliano

Dal 1° al 23 marzo, allestimento di oli e tempere acriliche di Eliana Colombo Asparaggio.

Marzo Donna

Al via “Marzo Donna”, calendario promosso dalla Consulta Pari opportunità e dall’Assessorato alla cultura del Comune di Savigliano.

Circolo dei lettori e delle lettrici

Savigliano Savigliano

Ritorna il “Circolo dei lettori e delle lettrici”: si parte il 1°marzo, focus su “La mano sinistra delle tenebre” di Ursula K. Leguin.

Il Cromatismo dei Sensi

Museo Civico Federico Eusebio Via Vittorio Emanuele, 19, Alba

A partire da venerdì 7 marzo 2025 e fino a domanica 6 aprile 2025 sarà possibile visionare nella Sala Maccario del Museo civico "Federico Eusebio" la mostra pittorica "Il Cromatismo dei Sensi" di Marco Cuttica, artista piemontese e fondatore della corrente artistica del "metamorphismo".

Mostra Selme – Si Espandono Le Mie Emozioni

Biblioteca Civica di Cuneo Via Cacciatori delle Alpi 9, Cuneo

Il progetto artistico "Selme - Si Espandono Le Mie Emozioni" sarà visibile dal prossimo sabato 8 Marzo nel salone d’onore della Biblioteca Civica di Cuneo, in via Cacciatori delle Alpi 9 a Cuneo.  

Stand Up For Your Rights

Un percorso dinamico, coinvolgente e formativo, pensato per farti diventare protagonista del cambiamento e difensore dei diritti fondamentali!

Suburbia ZERO

Casa del Quartiere Donatello Via Augusto Rostagni, 23L, Cuneo

In gran spolvero, torna una versione tutta nuova di Suburbia, tutta da assaporare.

Ponte del Dialogo – Festival Letterario Diffuso

Dronero Dronero

"Ponte del Dialogo" è un'occasione per celebrare il potere del dialogo e della lettura, creando ponti tra culture e individui. Un festival che invita all'ascolto, alla riflessione e alla condivisione, in un contesto di apertura e inclusione.

En Plein Art- Mostra a cielo aperto

Fossano Fossano

Nella frenesia della vita che scorre, proponiamo una mostra per riscoprire la bellezza della lentezza. Invia la tua opera artistica: ad Aprile si terrà una mostra! 

Workshop in 3 lezioni di creazione di liquori artigianali

Erboristeria Artemy Via Divisione Alpina Cuneense, 7, Vinadio

Giovedì 20 marzo prenderà il via un laboratorio in tre lezioni dedicato alla creazione del proprio liquore artigianale. Un percorso affascinante che guiderà i partecipanti attraverso i sapori e le erbe della valle, concludendosi il 17 aprile con una cena finale e la degustazione del liquore prodotto.

BitCuneo 2025

Centro Incontri della Provincia Corso Dante Alighieri, 41, Cuneo

L'attesa è finita: BITCUNEO torna più grande che mai! Due giorni di approfondimento, confronto e ispirazione, con tanti ospiti e spunti imperdibili. Ti aspettiamo il 21 e 22 marzo al Palazzo della Provincia di Cuneo!

Germogli – Convegno

Cuneo Cuneo

Tre giorni di convegno che si terrà a Cuneo sui temi della fragilità adulta e adolescenziale.

Nuovi appuntamenti in Ludoteca

Ludoteca di Savigliano Via Mutuo Soccorso, 8, Savigliano

Nuovi appuntamenti alla Ludoteca-Centro famiglie di Savigliano, che mercoledì 19 marzo ha riaperto i battenti con i nuovi serramenti appena installati: Facciamo fiorire il parco”, “Pigiama party” e “Ludoteca in scatola”.

Fest deiz Cuneo

Casa del Quartiere Donatello Via Augusto Rostagni, 23L, Cuneo

Da un'anima creativa di BalFol(k) Cuneo, un piccolo spin-off dedicato alle frequenze bretoni.

Maripura e il dono dell’acqua

Casa del Fiume Piazzale Walther Cavallera, 19, Cuneo

Laboratorio per bimbi di 8-11 anni. Quanto è veloce un fiume? Come nascono i laghi? Quanto è profondo il mare? Scopriamolo insieme con tante letture ed esperimenti e curiosando nella sezione ‘acqua’ della mostra interattiva Change. Cambia il clima cambiamo anche noi. Vi aspettiamo per trascorrere insieme un pomeriggio di divertimento durante il quale affronteremo importanti tematiche che ci faranno riflettere sulla gestione sostenibile della risorsa acqua e scoprire il valore della biodiversità in prospettiva glocale e inclusiva.

Il museo nella valigia

Rondò dei Talenti Via Luigi Gallo, 1, Cuneo

Un sabato pomeriggio al Rondò per le famiglie con bambini 1-6 anni. Con l’occasione esploreranno insieme a noi la valigia a loro dedicata: giochi, storie, attività per scoprire nuovi personaggi.

…abbi Fede! Storie di cammini, Santuari e “poveri cristi”

Santuario di Valmala Borgo Santuario, Valmala

Raccontare di religiosità popolare per dare valore a credenze, riti e tradizioni ormai perdute. Di questo e altro si parlerà con le guide di Chamin, sabato 22 marzo alle 15.30 al Santuario di Valmala, durante un piacevole cammino sotto l’equinozio di primavera.

Jumble Music Lab – Musica in Museo

Museo Civico Federico Eusebio Via Vittorio Emanuele, 19, Alba

Sabato 22 marzo alle ore 17.00 vi aspettiamo per l'ultimo appuntamento di Musica in Museo con i Jumble Music Lab!

Un Borgo di cioccolato

Palazzo Bertello Via Boves, 4, Borgo San Dalmazzo

Stand, cooking show, laboratori, le opere di cioccolato e tanto altro.

Visite guidate alla scoperta di Diano d’Alba

Tenuta San Sebastiano Via S. Sebastiano, 2, Diano d'Alba

Partecipa a quest'iniziativa a cura del FAI per scoprire luoghi nascosti: in contemporanea, sabato l'inaugurazione di una mostra e domenica a seguire, il concerto di Primavera.

Torna in cima