Eventi in provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE PASQUA 2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE 25 APRILE 2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
Eventi in Provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE
PASQUA
2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE
25 APRILE
2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

La donna nel passato con Lidia Dutto – programma Terzo Tempo

Biblioteca Civica Ezio Alberione via Turbiglio, 1, Chiusa Pesio

Presso la Biblioteca civica “E. Alberione” nell’ambito della rassegna “Terzo Tempo” è in programma per venerdì 7 marzo alle 17.00, l’appuntamento dal titolo “La donna nel passato” con relatrice: Lidia Dutto, linguista, traduttrice, ricercatrice e scrittrice.

Visita guidata del Castello di Racconigi

Castello di Racconigi Via Francesco Morosini, 3, Racconigi

In occasione della Festa della Donna, l'Ufficio Turistico di Racconigi propone una visita speciale alla residenza Reale. L'appuntamento è dedicato alla figura interessante e drammatica della Principessa Mafalda di Savoia.

Gli incontri dell’Auser

Casa del Quartiere Donatello Via Augusto Rostagni, 23L, Cuneo

Per il ciclo "gli Incontri dell'Auser", il sesto appuntamento tratterà l'arte, come linguaggio universale.

Un pellegrino a rotelle

Sanfront Sanfront

Rivolto a tutti ed in particolare ai giovani in cammino verso il Giubileo 2025.

Lo sport come salute, svago e rete di comunità

Rondò dei Talenti Via Luigi Gallo, 1, Cuneo

Un evento di PLIN - Project for Learning Innovation dedicato all'importanza dello sport come strumento di benessere, divertimento e costruzione di legami comunitari.

Laboratorio di Creatività

Una splendida occasione per ripensarsi e ripensare la nostra concezione di rifiuto, conferendogli una nuova possibilità all'interno delle nostre vite.

Aspettando Profondo Umano – Coltivare la sensibiità

Sala Convegni Banca d'Alba Via Camillo Benso Conte di Cavour, 4

Il primo appuntamento di "Connessioni - Vedere l'invisibile" sarà un dialogo tra Vittoria Brambilla e Anna Meldolesi. Si parlerà di coltivazioni sostenibili e TEA (Tecniche di Evoluzione Assistita).

Chi del tempo non si cura… Conferenza con Fabio Garnero

Museo Terra del Castelmagno Via Mistral, 89, Villa San Pietro

In occasione dell’equinozio di primavera, l’Ecomuseo Terra del Castelmagno propone venerdì 21 marzo, ore 21 una conferenza divulgativa sulla misurazione del tempo attraverso gli orologi solari.

Geopolitica e Salute

Smac Via San Giorgio, 36, Peveragno

Il Comitato Cittadini Consapevoli Boves ha organizzato un incontro dal titolo "GEOPOLITICA E SALUTE”: scoprilo e partecipa!

BitCuneo 2025

Centro Incontri della Provincia Corso Dante Alighieri, 41, Cuneo

L'attesa è finita: BITCUNEO torna più grande che mai! Due giorni di approfondimento, confronto e ispirazione, con tanti ospiti e spunti imperdibili. Ti aspettiamo il 21 e 22 marzo al Palazzo della Provincia di Cuneo!

…abbi Fede! Storie di cammini, Santuari e “poveri cristi”

Santuario di Valmala Borgo Santuario, Valmala

Raccontare di religiosità popolare per dare valore a credenze, riti e tradizioni ormai perdute. Di questo e altro si parlerà con le guide di Chamin, sabato 22 marzo alle 15.30 al Santuario di Valmala, durante un piacevole cammino sotto l’equinozio di primavera.

Torna in cima