Eventi in provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE PASQUA 2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE 25 APRILE 2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
Eventi in Provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE
PASQUA
2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE
25 APRILE
2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

Mostra EX VOTO “Racconti di vita quotidiana”

Museo Diocesano di Alba P.zza Rossetti, Alba

Una nuova mostra per raccontare testimonianze di devozione e di vita quotidiana nelle campagne e nei paesi di Alba, Langhe e Roero negli ultimi quattro secoli, attraverso un gruppo di tavolette votive, esposte per la prima volta al pubblico.

Canaletto, Van Wittel, Bellotto | Il Gran Teatro delle città

Complesso Monumentale di San Francesco Via Santa Maria, 10, Cuneo

Il progetto espositivo, appositamente ideato per lo spazio cuneese, riunisce dodici capolavori provenienti dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma che esplorano e reinventano l’immagine delle città nell’epoca dei Grand Tour e degli ambienti culturali illuminati, in un periodo in cui la prima tappa di ogni itinerario culturale attraverso l’Italia era Roma e la meta finale coincideva con Venezia.

Mostra “Un tè per te” con opere di Aurora Avena

Complesso Museale “Cav. G. Avena” Piazza Cavour, 13, Chiusa Pesio

“Un tè per te” è una collettiva di ceramiste: Aurora Vena, Susanna Locatelli, Stefania Mairano, Marina Rizzelli, Nadia Allario, Gabriella Pasini, Debora Ciolli, Debora Massone, Paola Rapetti. Ogni artista esporrà una propria interpretazione di un oggetto tanto semplice quanto poetico: la teiera. La mostra sarà visitabile con orario: dal martedì al sabato 9.30-12.00/15.30-17.30.

Mostra di Ugo Nespolo – Sic et Simpliciter

ex Banca Popolare di Novara via Roma, 5c, Limone Piemonte

L’Associazione Culturale Ego Bianchi, in collaborazione con Galleria Senesi Arte presenta una mostra del Maestro Ugo Nespolo nei locali della ex Banca Popolare di Novara, che per l’occasione sono stati completamente ristrutturati.

Simboli delle Terre del Monviso

Museo Mallé Via IV Novembre, 54, Dronero

DIPINTI – STEMMI – STENDARDI presso Museo Mallè di Gabriele Reina – a cura di Ivana Mulatero. Scoprili!

Mostra | LIBERA AZIONE

Palazzo Samone Via Amedeo Rossi 4, Cuneo

Cuneo celebra Umberto Mastroianni, uno dei massimi scultori del secondo Novecento italiano, con una mostra dedicata alla sua vita, alla sua opera e al suo straordinario Monumento alla Resistenza, collocato nel Parco della Resistenza della città.

La Magia dell’Inverno al Castello di Casotto

Castello di Casotto Castello Reale di Casotto, Garessio

Una delle residenze reali più affascinanti, situata nel Comune di Garessio (CN), in Val Casotto a 1.090 metri di quota, torna ad accogliere i visitatori con aperture straordinarie in occasione del periodo invernale.

Catechesi per giovani e adulti

Parrocchia di Gesù Lavoratore Via Papa Giovanni XXIII, 54, Borgo San Dalmazzo

Catechesi per giovani e adulti nella parrocchia Gesù Lavoratore a Borgo San Dalmazzo.

Fondazione CRC – presentazione Programma Operativo 2025 e Dossier Socio-Economico 2024

La Fondazione CRC, anche quest’anno, propone un calendario di incontri sul territorio, aperti a tutti gli interessati e dedicati ad amministrazioni locali, enti, associazioni e altri stakeholder – saranno occasione per una lettura congiunturale della provincia di Cuneo e per illustrare nel dettaglio le progettualità e i bandi attivi per il 2025.

Scintille: storie e persone

Borgo San Dalmazzo

Una serie di incontri con professionisti di grande ispirazione, nella sala comunale di piazza della Meridiana di Borgo san Dalmazzo.

Presentazione del libro “Marita a’ bergera”

Biblioteca Civica Ezio Alberione via Turbiglio, 1, Chiusa Pesio

Giovedì 27 febbraio alle ore 21,00 presso la biblioteca “E. Alberione” di Chiusa di Pesio sarà presentato il libro “Marita a’ bergera” scritto da Marita Somà e Bartolomeo Canavese.

Dalla Terra alla Tavola andata e ritorno

Rondò dei Talenti Via Luigi Gallo, 1, Cuneo

Continuano gli EVENTI DEL PLIN, al Rondò dei Talenti di Cuneo. Dopo la serie dedicata a benessere e salute, ecco il terzo degli incontri ideati per mettere il cibo e l'alimentazione al centro del dibattito, grazie all'intervento di vari esperti del settore.

La natura di Eliana

Palazzo Muratori - Cravetta Via Jerusalem, 4, Savigliano

Dal 1° al 23 marzo, allestimento di oli e tempere acriliche di Eliana Colombo Asparaggio.

Marzo Donna

Al via “Marzo Donna”, calendario promosso dalla Consulta Pari opportunità e dall’Assessorato alla cultura del Comune di Savigliano.

Depositi di Scienze Naturali aperte

Museo Civico Federico Eusebio Via Vittorio Emanuele, 19, Alba

Come ogni mese torna la visita guidata dedicata all'apertura eccezionale dei nostri depositi museali! Domenica 2 marzo alle ore 16.00 avrete la possibilità di scerndere nei sotterranei del Museo assieme al nostro esperto di scienze naturali per scoprire come funziona l'attività di conservazione delle collezioni non esposte al pubblico.

Esposizione Claudia De Rosa Jewelry

Fashion Dressing by Daniela Via Roma, 15, Beinette

Claudia De Rosa Jewelry, il brand di alta gioielleria trasformabile, audace e sostenibile, annuncia un evento esclusivo in store presso Fashion Dressing by Daniela a Beinette il 2 marzo 2025, dalle 15:00 alle 20:00.

La donna nel passato con Lidia Dutto – programma Terzo Tempo

Biblioteca Civica Ezio Alberione via Turbiglio, 1, Chiusa Pesio

Presso la Biblioteca civica “E. Alberione” nell’ambito della rassegna “Terzo Tempo” è in programma per venerdì 7 marzo alle 17.00, l’appuntamento dal titolo “La donna nel passato” con relatrice: Lidia Dutto, linguista, traduttrice, ricercatrice e scrittrice.

Il Cromatismo dei Sensi

Museo Civico Federico Eusebio Via Vittorio Emanuele, 19, Alba

A partire da venerdì 7 marzo 2025 e fino a domanica 6 aprile 2025 sarà possibile visionare nella Sala Maccario del Museo civico "Federico Eusebio" la mostra pittorica "Il Cromatismo dei Sensi" di Marco Cuttica, artista piemontese e fondatore della corrente artistica del "metamorphismo".

Torna in cima