Nutrire l’amore – Incontri per coppie e famiglie
Chiesa di S. Agostino Via Sant'Agostino, 19, SaluzzoCon riflessioni e lavori di coppia, guidati da Don Bernardino.
Con riflessioni e lavori di coppia, guidati da Don Bernardino.
Una nuova mostra per raccontare testimonianze di devozione e di vita quotidiana nelle campagne e nei paesi di Alba, Langhe e Roero negli ultimi quattro secoli, attraverso un gruppo di tavolette votive, esposte per la prima volta al pubblico.
“Un tè per te” è una collettiva di ceramiste: Aurora Vena, Susanna Locatelli, Stefania Mairano, Marina Rizzelli, Nadia Allario, Gabriella Pasini, Debora Ciolli, Debora Massone, Paola Rapetti. Ogni artista esporrà una propria interpretazione di un oggetto tanto semplice quanto poetico: la teiera. La mostra sarà visitabile con orario: dal martedì al sabato 9.30-12.00/15.30-17.30.
L’Associazione Culturale Ego Bianchi, in collaborazione con Galleria Senesi Arte presenta una mostra del Maestro Ugo Nespolo nei locali della ex Banca Popolare di Novara, che per l’occasione sono stati completamente ristrutturati.
Cuneo celebra Umberto Mastroianni, uno dei massimi scultori del secondo Novecento italiano, con una mostra dedicata alla sua vita, alla sua opera e al suo straordinario Monumento alla Resistenza, collocato nel Parco della Resistenza della città.
“Terzo tempo - Coltivare la curiosità nella terza età” è un dedicato alla terza età e non solo, in 10 incontri a cadenza quindicinale.
A partire da venerdì 7 marzo 2025 e fino a domanica 6 aprile 2025 sarà possibile visionare nella Sala Maccario del Museo civico "Federico Eusebio" la mostra pittorica "Il Cromatismo dei Sensi" di Marco Cuttica, artista piemontese e fondatore della corrente artistica del "metamorphismo".
Un percorso dinamico, coinvolgente e formativo, pensato per farti diventare protagonista del cambiamento e difensore dei diritti fondamentali!
Ricostruire il Castello, il progetto di Fondazione CRC per trasformare il Castello di Lisio in uno spazio nuovo e vivo: scopri il progetto e partecipa ai laboratori!
Nella frenesia della vita che scorre, proponiamo una mostra per riscoprire la bellezza della lentezza. Invia la tua opera artistica: ad Aprile si terrà una mostra!
Il percorso museale Na Draio per vioure – Un sentiero per vivere, in lingua d’oc – è un viaggio che si snoda lungo i secoli, alla scoperta della pastorizia nel Mediterraneo, dalle sue origini sino ad oggi. Sabato 1 e domenica 2 febbraio il percorso ecomuseale “Na Draio per Vioure” in borgata Pontebernardo (Pietraporzio) è visitabile con guida dalle 15 alle 18.
Disposizioni Anticipate di Trattamento: tavoli informativi a Cuneo e a Borgo San Dalmazzo.
Donna e uomo, ali dell'umanità, insieme per la pace: 8 marzo è tutto l’anno, con Antenna Amnesty International Cuneo.
Un'esposizione di cartoline, oggetto oggi quasi misterioso, raccolta accuratamente dal nostro appassionato collezionista, Carlo Meyer.
Domenica 6 aprile alle ore 16.00 il Museo civico "F. Eusebio" riapre i suoi magazzini sotterranei al pubblico per scoprire le collezioni nascoste.
A corollario dell’esposizione delle opere di Basso Sciarretta, viene proposto un momento di meditazione in musica nella chiesa di San Sebastiano.
Racconigi si racconta - Mitologia al castello