Eventi in provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE PASQUA 2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE 25 APRILE 2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITĂ€ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
Eventi in Provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE
PASQUA
2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE
25 APRILE
2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITĂ€ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

50 anni di Cubo. Ernő Rubik e il rompicapo che ha incantato il mondo

Spazio Innovazione CRC Via Roma, 17, Cuneo

La mostra offre un’esclusiva esperienza immersiva nella storia del cubo attraverso videowall, linee del tempo, teche ed esposizioni di alcuni rari esemplari di cubo capaci di raccontare le varianti più bizzarre e la sua influenza nella cultura pop permettendo così al pubblico di immergersi nella storia di Ernő Rubik e in quella del suo famosissimo rompicapo.

Franco Giletta. LA LITURGIA DEL SEGNO. Ascendenze, risonanze e visioni atemporali

Pinacoteca Levis Sismonda Piazza Vittorio Emanuele II, 15, Racconigi

“La liturgia del segno. Ascendenze, risonanze e visioni atemporali”, dell’artista Franco Giletta è promossa dalla Città di Racconigi, organizzata dal Comitato delle volontarie e dei volontari della Pinacoteca civica Levis Sismonda insieme all’Associazione culturale Carlo Sismonda APS, vanta il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Cuneo e del Comune di Racconigi La mostra ripercorre la lunga carriera espressiva di Franco Giletta, dalla quale emerge il suo indiscusso talento segnico e compositivo, attraverso una selezione di una quarantina di opere grafiche e pittoriche realizzate dall’artista in circa quarant’anni di fervida attività, iniziata nel 1984. La mostra è visitabile con orari: sabato e domenica ore 15,30 – 18,30; visite guidate su prenotazione; possibilità di aperture straordinarie su prenotazione per gruppi e scolaresche.

Merlo. 60 anni di storia

Palazzo Samone Via Amedeo Rossi 4, Cuneo

Merlo: il percorso espositivo che celebra 60 anni di storia.

Incantevole Natale

Comune di Savigliano Corso Roma, 36, Savigliano

Torna anche per le Festività 2024 “Incantevole Natale”, il ricco calendario di appuntamenti natalizi per grandi e piccoli organizzati dal Comune di Savigliano e dalla Fondazione Ente Manifestazioni, in collaborazione con l’Ascom saviglianese.

Torna in cima