Ti aspetto in finale – Piccoli racconti di Alta Val Maira
CineTeatro IRIS Via IV Novembre, 5, DroneroLa Valle Maira narrata come valle incantata con umorismo e divertimento. Venerdì 28 febbraio, ore 21:00 a Dronero.
La Valle Maira narrata come valle incantata con umorismo e divertimento. Venerdì 28 febbraio, ore 21:00 a Dronero.
Continuano gli EVENTI DEL PLIN, al Rondò dei Talenti di Cuneo. Dopo la serie dedicata a benessere e salute, ecco il terzo degli incontri ideati per mettere il cibo e l'alimentazione al centro del dibattito, grazie all'intervento di vari esperti del settore.
Dal 1° al 23 marzo, allestimento di oli e tempere acriliche di Eliana Colombo Asparaggio.
Al via “Marzo Donna”, calendario promosso dalla Consulta Pari opportunità e dall’Assessorato alla cultura del Comune di Savigliano.
Come ogni mese torna la visita guidata dedicata all'apertura eccezionale dei nostri depositi museali! Domenica 2 marzo alle ore 16.00 avrete la possibilitĂ di scerndere nei sotterranei del Museo assieme al nostro esperto di scienze naturali per scoprire come funziona l'attivitĂ di conservazione delle collezioni non esposte al pubblico.
Claudia De Rosa Jewelry, il brand di alta gioielleria trasformabile, audace e sostenibile, annuncia un evento esclusivo in store presso Fashion Dressing by Daniela a Beinette il 2 marzo 2025, dalle 15:00 alle 20:00.
ERICA CASSANO presenta «LA GRANDE SETE» Garzanti, con la partecipazione di Monica Rosano.
Presso la Biblioteca civica “E. Alberione” nell’ambito della rassegna “Terzo Tempo” è in programma per venerdì 7 marzo alle 17.00, l’appuntamento dal titolo “La donna nel passato” con relatrice: Lidia Dutto, linguista, traduttrice, ricercatrice e scrittrice.
Speciale visita guidata sul campanile della Cattedrale di Alba per la festa della donna … e merenda con prodotti tipici!
Un workshop e una visita guidata, dedicati alle donne.
Il Castello Museo di Rocca de' Baldi apre eccezionalmente le [...]
Il progetto artistico "Selme - Si Espandono Le Mie Emozioni" sarĂ visibile dal prossimo sabato 8 Marzo nel salone d’onore della Biblioteca Civica di Cuneo, in via Cacciatori delle Alpi 9 a Cuneo. Â
In occasione della Festa della Donna, l'Ufficio Turistico di Racconigi propone una visita speciale alla residenza Reale. L'appuntamento è dedicato alla figura interessante e drammatica della Principessa Mafalda di Savoia.
Per il ciclo "gli Incontri dell'Auser", il sesto appuntamento tratterĂ l'arte, come linguaggio universale.
Libera compie XXX anni, numerose iniziative anche a Cuneo e Borgo San Dalmazzo: partecipa anche tu!
Rivolto a tutti ed in particolare ai giovani in cammino verso il Giubileo 2025.
Venerdì 14 marzo, alle 21, si terrĂ presso la Torre civica “Giovanni e Celestino Schiaparelli”, mini conferenza ad ingresso libero.Â
Un evento di PLIN - Project for Learning Innovation dedicato all'importanza dello sport come strumento di benessere, divertimento e costruzione di legami comunitari.
Una splendida occasione per ripensarsi e ripensare la nostra concezione di rifiuto, conferendogli una nuova possibilitĂ all'interno delle nostre vite.
Domenica 16 marzo, alle 15.30, è in programma la visita tematica guidata “Da Savigliano a Marte”, in onore all'astronomo ed ingegnere saviglianese Schiaparelli.
La biologa marina Claudia Fachinetti presenta il suo libro "Animali in viaggio" della collana Il Battello a Vapore, che ci accompagnerĂ nell'affascinante mondo delle migrazioni animali e non solo.
L'ultima serata dedicata alla storia dell'arte del Novecento, la seconda [...]
"Ponte del Dialogo" è un'occasione per celebrare il potere del dialogo e della lettura, creando ponti tra culture e individui. Un festival che invita all'ascolto, alla riflessione e alla condivisione, in un contesto di apertura e inclusione.
Il primo appuntamento di "Connessioni - Vedere l'invisibile" sarĂ un dialogo tra Vittoria Brambilla e Anna Meldolesi. Si parlerĂ di coltivazioni sostenibili e TEA (Tecniche di Evoluzione Assistita).
In occasione dell’equinozio di primavera, l’Ecomuseo Terra del Castelmagno propone venerdì 21 marzo, ore 21 una conferenza divulgativa sulla misurazione del tempo attraverso gli orologi solari.