Eventi in provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE PASQUA 2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE 25 APRILE 2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
Eventi in Provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE
PASQUA
2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE
25 APRILE
2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

En Plein Art- Mostra a cielo aperto

Fossano Fossano

Nella frenesia della vita che scorre, proponiamo una mostra per riscoprire la bellezza della lentezza. Invia la tua opera artistica: ad Aprile si terrà una mostra! 

Aspettando Profondo Umano – Coltivare la sensibiità

Sala Convegni Banca d'Alba Via Camillo Benso Conte di Cavour, 4

Il primo appuntamento di "Connessioni - Vedere l'invisibile" sarà un dialogo tra Vittoria Brambilla e Anna Meldolesi. Si parlerà di coltivazioni sostenibili e TEA (Tecniche di Evoluzione Assistita).

Chi del tempo non si cura… Conferenza con Fabio Garnero

Museo Terra del Castelmagno Via Mistral, 89, Villa San Pietro

In occasione dell’equinozio di primavera, l’Ecomuseo Terra del Castelmagno propone venerdì 21 marzo, ore 21 una conferenza divulgativa sulla misurazione del tempo attraverso gli orologi solari.

Geopolitica e Salute

Smac Via San Giorgio, 36, Peveragno

Il Comitato Cittadini Consapevoli Boves ha organizzato un incontro dal titolo "GEOPOLITICA E SALUTE”: scoprilo e partecipa!

BitCuneo 2025

Centro Incontri della Provincia Corso Dante Alighieri, 41, Cuneo

L'attesa è finita: BITCUNEO torna più grande che mai! Due giorni di approfondimento, confronto e ispirazione, con tanti ospiti e spunti imperdibili. Ti aspettiamo il 21 e 22 marzo al Palazzo della Provincia di Cuneo!

Germogli – Convegno

Cuneo Cuneo

Tre giorni di convegno che si terrà a Cuneo sui temi della fragilità adulta e adolescenziale.

…abbi Fede! Storie di cammini, Santuari e “poveri cristi”

Santuario di Valmala Borgo Santuario, Valmala

Raccontare di religiosità popolare per dare valore a credenze, riti e tradizioni ormai perdute. Di questo e altro si parlerà con le guide di Chamin, sabato 22 marzo alle 15.30 al Santuario di Valmala, durante un piacevole cammino sotto l’equinozio di primavera.

Visite guidate alla scoperta di Diano d’Alba

Tenuta San Sebastiano Via S. Sebastiano, 2, Diano d'Alba

Partecipa a quest'iniziativa a cura del FAI per scoprire luoghi nascosti: in contemporanea, sabato l'inaugurazione di una mostra e domenica a seguire, il concerto di Primavera.

La Censa di Placido e il Monastero di Toju

San Benedetto Belbo Piazza XX Settembre

Attività gratuita alla scoperta dell'arte, della letteratura e delle tradizioni dell'Alta Langa. Un educational day aperto a tutti (appassionati dell'Alta Langa, famiglie con bambini, docenti e altre figure educanti) realizzato nell'ambito del Progetto Nessuno resti indietro.

Sovversive 2025

Saluzzo

Una serie di incontri, laboratori e presentazioni di libri avvicineranno il pubblico al tema delle dipendenze parlandone in maniera schietta, facendo riflessioni su quanto ognuno di noi possa essere toccato in maniera diretta o indiretta e di cosa si possa fare e a chi ci si può rivolgere.

200SantaRosa, si svela il programma a Savigliano

Comune di Savigliano Corso Roma, 36, Savigliano

Martedì 25 marzo si presenta a Savigliano il calendario di appuntamenti per il 200º anniversario della morte del celebre eroe del Risorgimento italiano.

Incontro con l’autrice Alice Basso

Museo Diocesano Cuneo Contrada Mondovì 15, Cuneo, Italy

Alice Basso presenta il suo nuovo romanzo: “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris”, dialogherà con Laura Marino, direttrice del museo diocesano.

Incontro con l’autore Federico Cannacini

Museo Diocesano Cuneo Contrada Mondovì 15, Cuneo, Italy

Federico Cannacini presenta il suo volume: “Sacre ossa”, dialogherà con Laura Marino, direttrice del museo diocesano.

Le pietre che parlano

Cinema Monviso Via XX Settembre, 14, Cuneo

Le pietre della Valle Grana sono considerate testimoni silenziose di storie antiche, tramandate attraverso cippi, lapidi e stele.

Torna in cima