Eventi in provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE PASQUA 2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE 25 APRILE 2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITĂ€ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
Eventi in Provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE
PASQUA
2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE
25 APRILE
2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITĂ€ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

Depositi aperti – Sezione di Scienze Naturali

Museo Federico Eusebio Via Vittorio Emanuele, 19, Alba

Domenica 9 febbraio alle ore 16.00 vi aspettiamo al Museo civico "F. Eusebio" per scoprire ciò che non è esposto nelle sale museali!

Gli incontri dell’Auser

Per il ciclo "gli Incontri dell'Auser", il quinto appuntamento verterĂ  sulle liste d'attesa nella sanitĂ  pubblica, un tema piĂą che mai attuale.

Con Primo Levi sulle tracce di Rumkowski

Museo dell'Abbazia di Pedona Via dell'Ospedale, 2, Borgo San Dalmazzo

Giovedì 13 febbraio, alle ore 20.45, nella sala “Beppe Rosso” del Museo dell'Abbazia di Borgo San Dalmazzo, "Con Primo Levi sulle tracce di Rumkowski”, percorso letterario nella "zona grigia" a cura del prof. Alessandro Giordanetto.

Museum for two

Museo Diocesano Cuneo Contrada Mondovì 15, Cuneo, Italy

Nel fine settimana di San Valentino, ingresso gratuito al Museo Diocesano San Sebastiano, per tutte le coppie.

Mostra | LIBERA AZIONE

Palazzo Samone Via Amedeo Rossi 4, Cuneo

Cuneo celebra Umberto Mastroianni, uno dei massimi scultori del secondo Novecento italiano, con una mostra dedicata alla sua vita, alla sua opera e al suo straordinario Monumento alla Resistenza, collocato nel Parco della Resistenza della città.

M’illumino di meno 2025

Rifugio Maraman (Via Colle del Mulo, 2, Castelmagno

L'Ecomuseo Terra del Castelmagno propone domenica 16 febbraio a Castelmagno una serata per osservare il cielo buio della Valle Grana guidata da esperti astrofili e astrofisici.

La Magia dell’Inverno al Castello di Casotto

Castello di Casotto Castello Reale di Casotto, Garessio

Una delle residenze reali piĂą affascinanti, situata nel Comune di Garessio (CN), in Val Casotto a 1.090 metri di quota, torna ad accogliere i visitatori con aperture straordinarie in occasione del periodo invernale.

Catechesi per giovani e adulti

Parrocchia di GesĂą Lavoratore Via Papa Giovanni XXIII, 54, Borgo San Dalmazzo

Catechesi per giovani e adulti nella parrocchia GesĂą Lavoratore a Borgo San Dalmazzo.

Vacanze di Natale a Goma

Cinema Monviso Via XX Settembre, 14, Cuneo

Una conferenza che racconta di un viaggio fra vulcani attivi, gorilla, il centro don Bosco, miniere di colten, diamanti e lacrime. Di Carmen e Albino Pellegrino.

Le Sfide del Dialogo

Nuovo Vescovado Via Amedeo Rossi 28, Cuneo

Ciclo di incontri dedicati al dialogo, fra riflessioni, condivisione di buone pratiche e incontro con gli studenti.

Fondazione CRC – presentazione Programma Operativo 2025 e Dossier Socio-Economico 2024

La Fondazione CRC, anche quest’anno, propone un calendario di incontri sul territorio, aperti a tutti gli interessati e dedicati ad amministrazioni locali, enti, associazioni e altri stakeholder – saranno occasione per una lettura congiunturale della provincia di Cuneo e per illustrare nel dettaglio le progettualità e i bandi attivi per il 2025.

Scintille: storie e persone

Borgo San Dalmazzo

Una serie di incontri con professionisti di grande ispirazione, nella sala comunale di piazza della Meridiana di Borgo san Dalmazzo.

Spunti d’arte – Coriandoli ad arte

Agriturismo Il Falco Borgata Cascinetta, 21, Monterosso Grana

Giovedì 20 febbraio, ore 19.00 nuovo incontro della rassegna "Spunti d’arte" presso l’Agriturismo Il Falco di Monterosso Grana. La serata sarà incentrata sulla figura di Yayoi Kusama. A cura di Domenico Olivero.

Dialoghi con l’autore

Il 21 febbraio alle ore 17.15 si terrà la presentazione del volume “Pellegrini e pellegrinaggi, chiese e santuari, ospedali e ponti, tra Liguria e Piemonte” a cura di Carmelo Prestipino.

Torna in cima