Stand Up For Your Rights
Un percorso dinamico, coinvolgente e formativo, pensato per farti diventare protagonista del cambiamento e difensore dei diritti fondamentali!
Un percorso dinamico, coinvolgente e formativo, pensato per farti diventare protagonista del cambiamento e difensore dei diritti fondamentali!
Per il ciclo "gli Incontri dell'Auser", il sesto appuntamento tratterà l'arte, come linguaggio universale.
Libera compie XXX anni, numerose iniziative anche a Cuneo e Borgo San Dalmazzo: partecipa anche tu!
Rivolto a tutti ed in particolare ai giovani in cammino verso il Giubileo 2025.
Venerdì 14 marzo, alle 21, si terrà presso la Torre civica “Giovanni e Celestino Schiaparelli”, mini conferenza ad ingresso libero.
Un evento di PLIN - Project for Learning Innovation dedicato all'importanza dello sport come strumento di benessere, divertimento e costruzione di legami comunitari.
Una splendida occasione per ripensarsi e ripensare la nostra concezione di rifiuto, conferendogli una nuova possibilità all'interno delle nostre vite.
Ricostruire il Castello, il progetto di Fondazione CRC per trasformare il Castello di Lisio in uno spazio nuovo e vivo: scopri il progetto e partecipa ai laboratori!
Domenica 16 marzo, alle 15.30, è in programma la visita tematica guidata “Da Savigliano a Marte”, in onore all'astronomo ed ingegnere saviglianese Schiaparelli.
La biologa marina Claudia Fachinetti presenta il suo libro "Animali in viaggio" della collana Il Battello a Vapore, che ci accompagnerà nell'affascinante mondo delle migrazioni animali e non solo.
L'ultima serata dedicata alla storia dell'arte del Novecento, la seconda [...]
"Ponte del Dialogo" è un'occasione per celebrare il potere del dialogo e della lettura, creando ponti tra culture e individui. Un festival che invita all'ascolto, alla riflessione e alla condivisione, in un contesto di apertura e inclusione.
Nella frenesia della vita che scorre, proponiamo una mostra per riscoprire la bellezza della lentezza. Invia la tua opera artistica: ad Aprile si terrà una mostra!
Il primo appuntamento di "Connessioni - Vedere l'invisibile" sarà un dialogo tra Vittoria Brambilla e Anna Meldolesi. Si parlerà di coltivazioni sostenibili e TEA (Tecniche di Evoluzione Assistita).
In occasione dell’equinozio di primavera, l’Ecomuseo Terra del Castelmagno propone venerdì 21 marzo, ore 21 una conferenza divulgativa sulla misurazione del tempo attraverso gli orologi solari.
Cristina Rava presenta "Degna sepoltura" edito da Rizzoli: un'altra attesissima indagine di Rebaudengo e Ardelia.
Il Comitato Cittadini Consapevoli Boves ha organizzato un incontro dal titolo "GEOPOLITICA E SALUTE”: scoprilo e partecipa!
Saranno il valore della legalità e il coraggio di ribellarsi ai soprusi della malavita gli elementi al centro della serata di venerdì 21 marzo, a Savigliano.
L'attesa è finita: BITCUNEO torna più grande che mai! Due giorni di approfondimento, confronto e ispirazione, con tanti ospiti e spunti imperdibili. Ti aspettiamo il 21 e 22 marzo al Palazzo della Provincia di Cuneo!
Tre giorni di convegno che si terrà a Cuneo sui temi della fragilità adulta e adolescenziale.
Alessandro Beriachetto firmerà le copie del suo libro "La paura del buio", Golem Edizioni.
Raccontare di religiosità popolare per dare valore a credenze, riti e tradizioni ormai perdute. Di questo e altro si parlerà con le guide di Chamin, sabato 22 marzo alle 15.30 al Santuario di Valmala, durante un piacevole cammino sotto l’equinozio di primavera.
La Libreria Sognalibro è lieta di invitarvi sabato 22 marzo [...]
Sabato 22 marzo – alle 16, presso la Chiesa di Sant'Agostino – Sergio Gallo presenterà la raccolta poetica “Gleba/Ādāmah” (Gattomerlino editore).
Partecipa a quest'iniziativa a cura del FAI per scoprire luoghi nascosti: in contemporanea, sabato l'inaugurazione di una mostra e domenica a seguire, il concerto di Primavera.