Eventi in provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE PASQUA 2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE 25 APRILE 2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
Eventi in Provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE
PASQUA
2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE
25 APRILE
2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

Rassegna di Teatro dialettale piemontese

Auditorium Civico Via Vittorio Veneto, 19, Borgo San Dalmazzo

Dal 15 febbraio al 15 marzo l’Auditorium di Borgo San Dalmazzo torna ad ospitare l’apprezzata rassegna di teatro piemontese. Tre gli appuntamenti con la commedia dialettale in programma per il 2025.

Evoluzione, riflessioni postume di un australopiteco

Auditorium Civico Via Vittorio Veneto, 19, Borgo San Dalmazzo

“Evoluzione, riflessioni postume di un australopiteco” è un monologo teatrale per riflettere sulla crisi ambientale e sul ruolo attivo giocato dalla nostra specie. Auditorium di Borgo San Dalmazzo, ore 21.

Una teiera sbeccata | Rassegna INSCENA

Santa Maria del Monastero Via Rivoira, 11/7, Manta

Inizia con uno spettacolo comico, poetico, intelligente e malinconico la rassegna INSCENA de La Corte dei Folli di Fossano.

Il carnevale degli animali

Fondazione Mirafiore Via Alba, 15, Fontanafredda

Tratto da una delle più note opere di Camille Saint-Saëns, [...]

Spettacolo di teatro piemontese

Salone Parrocchiale Roata Chiusani Piazza Cardinal Pellegrino, Centallo

Il 1° marzo, Roata diventa teatro: una serata tra risate e tradizione con lo spettacolo El Drughe’ della compagnia teatrale Face ‘d tola.

Sulle orme di De André

CineTeatro Don Bosco Via S. Giovanni Bosco, 21, Cuneo

Il Colore del Vento - Sulle orme del cantautore Fabrizio de André, a Cuneo il 1 marzo 2025.

Spettacolo Storia di un No

Teatro Civico di Busca Vicolo del Teatro, 1, Busca

Un racconto potente che parla di educazione sentimentale, parità di genere e amori tossici. "Storia di un No", spettacolo di e con Annalisa Arione e Dario de Falco, porta in scena la storia di Martina, una ragazza di 14 anni, e di Alessandro, il ragazzo che dice di amarla. Un viaggio tra emozioni, aspettative e realtà, che invita a riflettere sulle relazioni e sui segnali da riconoscere.

Musica in Museo con gli Armonici di Bra

Museo Civico Federico Eusebio Via Vittorio Emanuele, 19, Alba

Continua la rassegna di Musica in Museo con gli Armonici di Bra, che sabato 1 marzo alle ore 17.00 porteranno nel nostro Museo un repertorio dedicato al grande Johann Sebatian Bach.

Il cuore che batte, che martella…

Teatro Milanollo Piazza Turletti, 7, Savigliano

Spettacolo teatrale sulla storia dello sport al femminile, in programma venerdì 7 marzo al Milanollo.

Coro lirico – Duetti, terzetti e dintorni

Museo Civico Federico Eusebio Via Vittorio Emanuele, 19, Alba

In concomitanza con la festa della Donna il Museo civico "Federico Eusebio" vi aspetta sabato 8 marzo alle ore 17.00 per un nuovo appuntamento di Musica in Museo!

Due pugni guantati di nero – Federico Buffa

Teatro Politeama Boglione Piazza Carlo Alberto, 23, Bra

Volge al termine al Teatro Politeama di Bra la seconda edizione di Artico Club, il progetto attraverso cui Artico Festival porta in città spettacoli, concerti e performance artistiche anche durante il periodo invernale.  La rassegna si chiude sabato 15 marzo con Federico Buffa, maestro indiscusso del racconto sportivo, dalle cui narrazioni emerge sempre competenza, curiosità e una sconfinata passione per lo sport. Artico Club è realizzato dall’associazione culturale Switch On, in collaborazione con il Comune di Bra e grazie al contributo di Fondazione CRC e Fondazione CRT. 

Arlecchino? Spettacolo di Andrea Pennacchi

Teatro Toselli Via Teatro Giovanni Toselli, 9, Cuneo

Portato in scena da Andrea Pennacchi fa sussultare i tanti Arlecchini che nel tempo hanno reso immortale questo personaggio: sbandamenti, uscite di scena e fughe dal copione mettono le maschere in dialogo con la contemporaneità.

Cena cantata con Gianni Rossi

White Restaurant & Bar Via Roma, 2 B, Limone Piemonte

Una cena cantata con il mitico Gianni Rossi che trasformerà la tua serata in un’esperienza indimenticabile.

Lou pan es lou soubeiran

Parrocchia di Gesù Lavoratore Via Papa Giovanni XXIII, 54, Borgo San Dalmazzo

L'associazione culturale Pedo Dalmatia presenta il documentario "Lou pan es lou soubeiran" di Giacomo Allinei, dedicato all'autoproduzione di pane nelle valli alpine tra passato e presente.

Jumble Music Lab – Musica in Museo

Museo Civico Federico Eusebio Via Vittorio Emanuele, 19, Alba

Sabato 22 marzo alle ore 17.00 vi aspettiamo per l'ultimo appuntamento di Musica in Museo con i Jumble Music Lab!

Stasera sono in vena

Teatro Toselli Via Teatro Giovanni Toselli, 9, Cuneo

Oscar De Summa è sul palco con una band in un concerto vero e proprio che entra nello spettacolo e che alla versione originale di "Stasera sono in vena" aggiunge nuovi brani iconici che hanno segnato un’epoca e le generazioni successive.

Pasta con delitto

San MIchele di Cervasca Cervasca

𝐏𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐃𝐞𝐥𝐢𝐭𝐭𝐨", un’esperienza unica tra cena e teatro interattivo! L’𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐙𝐨𝐬𝐞𝐫 animerà la serata con un coinvolgente 𝐠𝐢𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐯𝐢𝐯𝐨, dove tu sarai parte della storia… riuscirai a scoprire l’assassino? 

Torna in cima