Che Cosa Ci Siamo Persi? – Rassegna cinematografica
Appuntamenti ogni giovedì, dal 20 febbraio al 10 aprile!
Non perdete l’occasione di scoprire (o riscoprire) grandi film in una sala accogliente e immersiva. Vi aspettiamo al cinema!
Appuntamenti ogni giovedì, dal 20 febbraio al 10 aprile!
Non perdete l’occasione di scoprire (o riscoprire) grandi film in una sala accogliente e immersiva. Vi aspettiamo al cinema!
Sono aperte le prevendite per “L'elisir d'amore”, melodramma giocoso in due atti, in calendario per il 16 ed il 17 maggio, alle 21, al Milanollo di Savigliano.
Sabato 3 maggio – alle 21, al teatro Milanollo, è in programma lo spettacolo “Tutti a bordo!”: i biglietti sono acquistabili on line sul sito http://www.vivaticket.it (con diritto di prevendita), oppure presso l’ufficio Cultura di Palazzo Taffini, in via S.Andrea 53, a Savigliano.
Rassegna Cinematografica per la Festa della Liberazione, in occasione dell'80esimo anniversario dalla liberazione dal nazifascismo.
Il gruppo musicale Eirene Ensemble in scena, fra gli interventi di Giovanni Cerutti su alcune figure femminili cuneesi.
Donna e uomo, ali dell'umanità, insieme per la pace: 8 marzo è tutto l’anno, con Antenna Amnesty International Cuneo.
L’associazione Mangiatori di nuvole torna in scena con il suo nuovo spettacolo “Tutta colpa di una mela”, scritto e diretto da Giulia Brenna e Omar Ramero.
A corollario dell’esposizione delle opere di Basso Sciarretta, viene proposto un momento di meditazione in musica nella chiesa di San Sebastiano.
Io ero il Milanese, spettacolo di Pescio in cui esplora le storie di persone comuni, offrendo uno spaccato della società contemporanea.
Sabato 12 aprile alle 21.15, presso il Centro di Documentazione Valle Stura a Sambuco proiezione in anteprima di "MA TÈRRA", un film di Andrea Fantino.
Fiera di primavera 2025 e 6° Sagra della Polenta Bastarda a Caraglio.
"Questo lavoro sull’arancia” di Marco Augusto Chenevier, uno spettacolo che fonde danza e teatro, portando in scena una riflessione sul corpo umano.
Dopo 50 anni il commissario Parrino torna a Caraglio.
Il 15 aprile 2025, al cinema Contardo Ferrini di Caraglio, una serata evento con la proiezione del film “Un uomo una città”.
Giovedi 17 aprile ore 21 al Teatro Toselli di Cuneo ti aspetta TRITTICO una serata speciale di grande danza contemporanea, all’interno di Interscambi Coreografici Cuneo.
Con i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Lalla Romano” di Demonte mercoledì 23 aprile 2025, ore 21:00 presso il palazzetto dello sport di Demonte.
A Busca la lettura scenica “Don Costanzo – prete partigiano” per ricordare un eroe della Resistenza
Gli Amici di Demonte invitano venerdì 25 aprile alle ore 10 nel Salone Comunale di Demonte per il concerto in occasione degli 80 anni della Liberazione con il Trio "Pepino-Anfossi-Cerutti" (voce, violino. tastiera)
Spettacolo teatrale in memoria dei borgarini Giovanni e Spartaco Barale portato in scena dalla compagnia teatrale “Gli Episodi” di Boves.