Eventi in provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE PASQUA 2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE 25 APRILE 2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
Eventi in Provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE
PASQUA
2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE
25 APRILE
2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

Una teiera sbeccata | Rassegna INSCENA

Santa Maria del Monastero Via Rivoira, 11/7, Manta

Inizia con uno spettacolo comico, poetico, intelligente e malinconico la rassegna INSCENA de La Corte dei Folli di Fossano.

Presentazione libro di Marco Omizzolo e spettacolo teatrale “Il Monsone”

Auditorium Civico Via Vittorio Veneto, 19, Borgo San Dalmazzo

Sabato 22 febbraio, ore 20.45, presso l’Auditorium di Borgo San Dalmazzo, ci sarà la presentazione del libro del sociologo, ricercatore e professore universitario Marco Omizzolo dal titolo “Sfruttamento e caporalato in Italia. Il ruolo degli Enti locali nella prevenzione e nel contrasto”. Seguirà la rappresentazione teatrale dal titolo “Il Monsone”, del regista e attore Beppe Casales, tratta proprio da uno dei libri del sociologo laziale.

I caffè della legalità

Auditorium Civico Via Vittorio Veneto, 19, Borgo San Dalmazzo

Sabato 22 febbraio, l’amministrazione comunale di Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo, inaugura la rassegna “I caffè della legalità”, una serie di incontri e spettacoli teatrali sul tema della prevenzione e del contrasto alla criminalità organizzata.

Domeniche a teatro | Storie di un burattino, una nuova vita per Pinocchio

Teatro Toselli Via Teatro Giovanni Toselli, 9, Cuneo

“Domeniche a teatro” è organizzata anche quest'anno dal Comune di Cuneo e Piemonte dal Vivo, ospitando Compagnie di teatro per le nuove generazioni provenienti da diverse parti d’Italia. Una rassegna da condividere con bambini/e, mamme e papà, zii, nonni e amici, per vivere tutti insieme un momento unico e magico in compagnia del Teatro.

Workshop sulle verticali

Shiva Shakti Yoga Cuneo via Fratelli Ramorino 10, Cuneo

Il principale focus di questo sarà l’allineamento del corpo, al fine di raggiungere la posizione più efficace per tenere e sviluppare l’equilibrio in verticale. Consigliato a chi segue il percorso "Scoprendo le Asana".

Toh! Un cappello

Museo Diocesano Cuneo Contrada Mondovì 15, Cuneo, Italy

Una visita a misura di bambino all’interno del Museo giocando con le collezioni e scoprendo la storia.

Escursione giornaliera sul Monte Ribè

Filatoio di Caraglio Via Matteotti, 40, Caraglio

Storie e leggende sul Monte Ribè, in un'escursione giornaliera in Valle Grana che si conclude nell’accogliente Oste di Senpìe.

Visita guidata del Castello di Racconigi

Castello di Racconigi Via Francesco Morosini, 3, Racconigi

Con le guide dell'Ufficio Turistico in occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica. Venite a scoprire il Real Castello di Racconigi in compagnia delle guide dell'Ufficio Turistico!

Il carnevale degli animali

Fondazione Mirafiore Via Alba, 15, Fontanafredda

Tratto da una delle più note opere di Camille Saint-Saëns, [...]

Elisir d’Orchidea – Orchidea da Giardino

Santuario di Monserrato Via Regione Monserrato, Borgo San Dalmazzo

Conosceremo i differenti tipi di orchidee da esterno, come si possono coltivare e quali sono le specie più adatte al vostro giardino, terrazzo, balcone in base all'esposizione e alle temperature stagionali.

Laboratorio di teatro con l’attore cuneese Cece Mannazza

Oratorio di Demonte Via Cavour, 1, Demonte

Un laboratorio di teatro pensato per chi non ha mai fatto nulla di simile: niente paura, niente giudizi, solo gioco, libertà e tanto divertimento! Impareremo insieme semplici tecniche teatrali, esploreremo nuove emozioni e ci metteremo in gioco senza stress.

Laboratorio sui liquori e sulle erbe di alta montagna

Erboristeria Artemy Via Divisione Alpina Cuneense, 7, Vinadio

Giovedì 27 febbraio, ore 20.30 a Vinadio, presso l'Erboristeria Liquorificio Artemy una serata dedicata alla conoscenza dei principi attivi delle piante utilizzate in liquoreria.

Presentazione del libro “Marita a’ bergera”

Biblioteca Civica Ezio Alberione via Turbiglio, 1, Chiusa Pesio

Giovedì 27 febbraio alle ore 21,00 presso la biblioteca “E. Alberione” di Chiusa di Pesio sarà presentato il libro “Marita a’ bergera” scritto da Marita Somà e Bartolomeo Canavese.

Carnival Party

PalaCoj Via Conti Solaro, Margarita

Trova un travestimento e vieni a festeggiare con noi il carnevale!

Dalla Terra alla Tavola andata e ritorno

Rondò dei Talenti Via Luigi Gallo, 1, Cuneo

Continuano gli EVENTI DEL PLIN, al Rondò dei Talenti di Cuneo. Dopo la serie dedicata a benessere e salute, ecco il terzo degli incontri ideati per mettere il cibo e l'alimentazione al centro del dibattito, grazie all'intervento di vari esperti del settore.

Presentazione del libro di Augusto Rosso

Sala Sant'Agostino Piazza Arimondi, 13, Savigliano

Nuovo appuntamento a carattere culturale presso la Sala Sant'Agostino di piazzetta Arimondi. L'Assessorato alla cultura del Comune di Savigliano e la Biblioteca civica “L. Bàccolo” organizzano per venerdì 28 febbraio, alle 17.30, la presentazione del libro “Augusto Rosso – Diplomatico italiano del Novecento”, di Giampaolo Negro.

Torna in cima