Concerto della Banda Demuntiesa
DemonteCon i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Lalla Romano” di Demonte mercoledì 23 aprile 2025, ore 21:00 presso il palazzetto dello sport di Demonte.
Lettura scenica “Don Costanzo – prete partigiano”
Teatro Civico di Busca Vicolo del Teatro, 1, BuscaA Busca la lettura scenica “Don Costanzo – prete partigiano” per ricordare un eroe della Resistenza
Denim Day contro la violenza di genere
Savigliano SaviglianoDenim Day: a Savigliano il flashmob contro il victim blaming.
L’arte è di casa
Rondò dei Talenti Via Luigi Gallo, 1, CuneoSi conclude con l'incontro del 23 Aprile la rassegna Arte e poesia nel '900, con l'incontro "L'arte è di casa".
Sagra del Gorgonzola
Cavallermaggiore CavallermaggioreDenso e cremoso, forte e pungente, dolce ma deciso… il [...]
Maschere totemiche – laboratori per ragazzi
Busca BuscaSei incontri per sperimentare tecniche fotografiche e artistiche a Busca.
Savigliano celebra l’80° anniversario della Liberazione
Savigliano SaviglianoSavigliano si appresta a celebrare il 25 aprile e l'80° anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo, con un concerto giovedì 24 aprile e poi gli appuntamenti ufficiali venerdì 25.
Visite a Palazzo Borelli
Palazzo Borelli Via Martiri e Caduti per la LibertĂ , 1, DemonteVisite guidate al seicentesco palazzo, simbolo della storia di Demonte, in calendario per la primavera 2025.
I sentieri della memoria
Complesso Museale “Cav. G. Avena” Piazza Cavour, 13, Chiusa PesioIn occasione dell’80° anniversario della Liberazione, visite guidate e approfondimenti a cura dell’Associazione “Resistenza sempre nel Rinnovamento”.
Storie di Resistenza
In occasione della Festa della Liberazione, il Distretto Culturale Montagna Futura organizza un ricco cartellone di appuntamenti dedicati alla Resistenza.
Celebrazioni ufficiali per la Festa della Liberazione
Borgo San DalmazzoCelebrazioni ufficiali per la Festa della Liberazione a Borgo San Dalmazzo
Concerto con il Trio “Pepino-Anfossi-Cerutti”
DemonteGli Amici di Demonte invitano venerdì 25 aprile alle ore 10 nel Salone Comunale di Demonte per il concerto in occasione degli 80 anni della Liberazione con il Trio "Pepino-Anfossi-Cerutti" (voce, violino. tastiera)
Riapre il Castello Museo di Rocca de’ Baldi
Rocca de' Baldi Piazza Pio VII, Rocca de' BaldiIn occasione della Festa della Liberazione, per ricordare gli 80 anni dalla Liberazione, le visite saranno arricchite da un passaggio al Museo Militare dedicato alle guerre del Novecento.
Visita guidata sul campanile della Cattedrale e merenda con prodotti tipici
Cattedrale di San Lorenzo Via Vida, Piazza Duomo, 1, AlbaSabato 26 aprile il MUDI – Museo Diocesano di Alba propone le visite guidate sul campanile romanico della Cattedrale di Alba.
45 metri sopra Alba sul campanile della Cattedrale e merenda con prodotti tipici
Cattedrale di San Lorenzo Via Vida, Piazza Duomo, 1, AlbaDomenica 26 aprile, al Museo Diocesano si sale sul campanile romanico della Cattedrale di Alba.
Escape Room al MUDI!
Museo Diocesano di Alba P.zza Rossetti, AlbaVivi l’esperienza di una ”Escape Room” ambientata nelle sale del museo!
Mai piĂą vogliam la guerra
Auditorium Civico Via Vittorio Veneto, 19, Borgo San DalmazzoSpettacolo teatrale in memoria dei borgarini Giovanni e Spartaco Barale portato in scena dalla compagnia teatrale “Gli Episodi” di Boves.
Visita guidata alle Rovine del Forte della Consolata
Forte della Consolata DemonteUna proposta dedicata ai visitatori interessati a prender parte a una visita con guida escursionistica. Vieni a conoscere i luoghi simbolo della storia di Demonte e scopri le rovine del Forte della Consolata!
F’Orma – Il fiume a piede libero
Casa del Fiume Piazzale Walther Cavallera, 19, CuneoVisita guidata al percorso multisensoriale f’Orma, per riscoprire il contatto autentico con la natura attraverso il semplice gesto di camminare a piedi nudi.
Selvatiche ma gustose
Caraglio CaraglioDomenica 27 aprile si terrĂ a Caraglio l'appuntamento annuale di "Selvatiche ma gustose".
Selvatiche ma gustose
Caraglio CaraglioDomenica 27 aprile ritorna il consueto appuntamento primaverile della rassegna EXPA curata dall’Ecomuseo Terra del Castelmagno. L’appuntamento “Selvatiche ma gustose” quest’anno vedrà come cornice la collina di Caraglio, dove si andrà alla ricerca di erbe spontanee e commestibili insieme a Marta Spada, guida escursionistica e appassionata erborista.
Workshop di Yoga con Riccardo Gherardi
Shiva Shakti Yoga Cuneo via Fratelli Ramorino 10, CuneoEvento adatto a tutti. Scopri il programma e partecipa!
CuriositĂ marine con GianCarlo Cagnoni
Grand Bar Corso Nizza 43, CuneoL'associazione Rigenerazione Culturale conclude la serie di proposte di questa stagione con l'ultimo incontro culturale dedicato agli ambienti marini.
Conosciamo il lupo
Cinzano CinzanoEvento organizzato da Naturaltrek, sulle tracce di questo singolare animale: per docenti, escursionisti ed appassionati di natura.