Fiera di primavera 2025 e 6° Sagra della Polenta Bastarda
Caraglio CaraglioFiera di primavera 2025 e 6° Sagra della Polenta Bastarda a Caraglio.
Fiera di primavera 2025 e 6° Sagra della Polenta Bastarda a Caraglio.
Domenica 13 aprile torna la passeggiata enogastronomica organizzata dall’Associazione Amici di Sant’Anna.
Caccia alle uova dedicata ai piĂą piccoli! Ci sarĂ anche un coniglio misterioso! Partecipate numerosi!
In Piazza Resistenza, organizzato dalla ProLoco di Robilante.
Appuntamento dell'Associazione Sentieri di Pace di Rosbella.
Appuntamento da non perdere per gli atleti che vogliono partecipare al 2° Trofeo Piemonte, e per tutti i neofiti che vorranno provare questo magnifico sport per la prima volta.
Appuntamento della rassegna Sotto Terres: esplorazione delle miniere di Pietraporzio, [...]
Per il ciclo "gli Incontri dell'Auser", il settimo appuntamento tratterĂ la nostra Costituzione, un esempio magistrale di come la dignitĂ e l'equitĂ siano diventati legge.
Cosa si sta muovendo nel quartiere Cuneo Centro? Come stanno agendo i cittadini dal basso? Quali progetti e organizzazioni sono attivi? Vieni a scoprirlo!
"Voglio, voglio!" Incontro dedicato all'orientarsi fra i capricci dei bambini.
Presso il Polo Universitario saviglianese di Via Garibaldi 6, giovani, giovani adulti e piĂą in generale tutti coloro che sono alla ricerca di un lavoro potranno trovare stand riguardanti l'UniversitĂ , la formazione post-diploma, la ricerca del lavoro e altre opportunitĂ .
"Questo lavoro sull’arancia” di Marco Augusto Chenevier, uno spettacolo che fonde danza e teatro, portando in scena una riflessione sul corpo umano.
Dopo 50 anni il commissario Parrino torna a Caraglio. Il 15 aprile 2025, al cinema Contardo Ferrini di Caraglio, una serata evento con la proiezione del film “Un uomo una città ”.
Dialogo intorno al pane, per un primo approccio al pane, alle farine e all'alimentazione. Partecipa anche tu!
Con il prezioso contributo del Comitato di Quartiere Donatello, un'importante serata che ribadisce la centralitĂ del Sistema Sanitario Nazionale.
Mauro Fantino, autore del libro "Borgo nella Resistenza", presenta la relazione “Rita Barale e Anita Barbero, il ruolo delle staffette partigiane nella Resistenza”.Â
Un appuntamento nell’ambito di Globalmente, nel percorso di lavoro “Cuneo per [...]
L'ultimo appuntamento del calendario Conferenze di ProNatura Cuneo con Giancarlo Cognoni.
econda conferenza tematica della rassegna che esplora il viaggio dell'umanità dalla nascita dell'uomo ai buchi neri.
Presentazione del libro "A sinistra della solitudine" di Mario Dalmasso a Boves.
Il prossimo 16 Aprile prende avvio la seconda parte della rassegna “Abitare la casa” ideata dall’associazione Calzaap in collaborazione col Rondò dei Talenti per “ Educare in terrazza”.
Giovedi 17 aprile ore 21 al Teatro Toselli di Cuneo ti aspetta TRITTICO una serata speciale di grande danza contemporanea, all’interno di Interscambi Coreografici Cuneo.
Parte in CQD la prima parte di corsi per il [...]
Un’occasione per respirare l’aria fresca di primavera, ammirare il paesaggio e conoscere le tradizioni pasquali che da secoli animano la Valle Stura.Â
In esclusiva sulla cittĂ di Cuneo, pomeriggi liberi e gratuiti di costruzione e scambio per tutte le etĂ , dedicati al piccolo mattoncino piĂą famoso. Per il primo incontro dell'anno, presentazione e apertura del nuovo playgame Lego "Monkey Palace".