Carnevale di Saluzzo
SaluzzoTutti gli appuntamenti di Febbraio e Marzo del Carnevale delle due Province: scoprili!
Tutti gli appuntamenti di Febbraio e Marzo del Carnevale delle due Province: scoprili!
Incontri in occasione del Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe, a febbraio a Borgo San Dalmazzo.
AttivitĂ per anziani: corso di ginnastica dolce e tombola insieme a Castelletto Stura, Margarita e Morozzo
Incontro online e workshop di visual thinking scientifico per insegnanti, educatori e appassionati di divulgazione scientifica, con Jacopo Sacquegno, biologo e divulgatore scientifico e creativo.
Le iniziative a carattere sportivo sono in partenza a febbraio e coinvolgeranno i giovani dai 15 ai 29 anni in lezioni di sci di fondo in collaborazione con lo Sci Club Valle Stura, giornate di curling organizzate insieme al Curling Club Vinadio e lezioni di kung fu insieme all’Accademia Jingwu di Wushu Kung Fu. Iscrizioni al link: https://bit.ly/4hbTH7R
Il treno dell'inverno: visita guidata, plastici ferroviari attivi, corsette sul trenino e laboratorio creativo a cura di Floriana Lovera.
Alla scoperta in notturna delle borgate di san Pietro, nella quiete dei boschi raccontano di uomini, di pietre, di mestieri.
Le guide di Chamin ti aspettano per una magica ciaspolata in notturna nel Parco del Marguareis, sabato 8 febbraio alle 18, in Valle Pesio.
Laboratorio fotografico con macchina istantanea “90 secondi”, organizzato dalla fotografa freelance Veruschka Verista in collaborazione con l’associazione Santuario di Monserrato.Â
Sabato 8 febbraio verranno organizzati 2 turni di visita, alle ore 15.00 e alle 16.00, aperti a tutti, giovani, famiglie e appassionati.
Sabato 8 febbraio alle ore 17.00 il gruppo Ensemble Brass si esibirĂ nella Sala Maccario del nostro Museo con con un repertorio che spazia tra i generi e tra le varie epoche, portandoci in un viaggio nella storia della musica. Potrete ascoltare brani di musica antica e rinascimentale fino ad arrivare alla musica leggera, allo swing, al ragtime e il blues.
Interverranno, tra gli altri: Flavio Losco, concertista e docente di violino barocco al Conservatorio di Nizza, Axel Pojaghi, concertista e docente di violoncello barocco al Conservatorio di Nizza, e l'astrofisico Andrea Chiavassa.
Savigliano torna a commemorare il Giorno del Ricordo, per non dimenticare la tragedia delle Foibe e l'esodo giuliano-dalmata.Â
Un workshop dove scoprire l'arte delle tisanee, guidato da un'esperta erborista, per imparare a creare infusi unici con erbe e aromi.
Lezione di due ore e trenta per vivere la pratica in modo più completo… i mantra iniziali, le posizioni, il respiro, la meditazione finale. La pratica è ADATTA A TUTTI, guidata in modo da permettere a ognuno di vivere al meglio la lezione a seconda delle proprie possibilità .
Incontro- laboratorio per famiglie con bambini dagli 8 anni in su, dedicato agli ecosistemi acquatici, con Alessia Iotti.
Escursione diurna al monte Crocette, antico passaggio di pellegrini diretti al Santuario di Castelmagno.
Domenica 9 febbraio alle 17.30 andrĂ in scena sul palco del Teatro Toselli un incontro unico tra danza, opera e tradizione
Domenica 9 febbraio alle ore 16.00 vi aspettiamo al Museo civico "F. Eusebio" per scoprire ciò che non è esposto nelle sale museali!
Venite a festeggiare con noi IMBOLC, domenica 9 febbraio dalle 15:00 alle 18:00 presso il Sito Archeodidattico “La Roccarina” con laboratori, tiro con l’arco storico, allenamento guerrieri, calendario celtico e molto altro.Â
Domenica 9 febbraio, alle 15.30, è in programma la prima delle due visite guidate tematiche curate dall'Ufficio turistico: “Il giovane Schiaparelli”.
Laboratorio avanzato di telaio circolare: scopri di piĂą su questa lavorazione e partecipa! A Febbraio 2025 a Monserrato, Borgo San Dalmazzo.
Per il ciclo "gli Incontri dell'Auser", il quinto appuntamento verterĂ sulle liste d'attesa nella sanitĂ pubblica, un tema piĂą che mai attuale.
Dalla collaborazione tra l'Ecomuseo Terra del Castelmagno e Magno Locanda nasce la possibilità di noleggiare le racchette da neve per godersi la montagna ed i paesaggi innevati più da vicino.
Cinque incontri, uno per i genitori di bambini e bambine under 10 e l'altro per chi si confronta quotidianamente con un ragazzo o una ragazza adolescente.