Eventi in provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE PASQUA 2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE 25 APRILE 2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
Eventi in Provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE
PASQUA
2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE
25 APRILE
2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

Inverno al Parco – Schematizzare per assorbire la scienza

Casa del Fiume Piazzale Walther Cavallera, 19, Cuneo

Incontro online e workshop di visual thinking scientifico per insegnanti, educatori e appassionati di divulgazione scientifica, con Jacopo Sacquegno, biologo e divulgatore scientifico e creativo.

Progetto Giovani in Gioco

Le iniziative a carattere sportivo sono in partenza a febbraio e coinvolgeranno i giovani dai 15 ai 29 anni in lezioni di sci di fondo in collaborazione con lo Sci Club Valle Stura, giornate di curling organizzate insieme al Curling Club Vinadio e lezioni di kung fu insieme all’Accademia Jingwu di Wushu Kung Fu. Iscrizioni al link: https://bit.ly/4hbTH7R

Laboratorio avanzato di telaio circolare

Santuario di Monserrato Via Regione Monserrato, Borgo San Dalmazzo

Laboratorio avanzato di telaio circolare: scopri di più su questa lavorazione e partecipa! A Febbraio 2025 a Monserrato, Borgo San Dalmazzo.

Noleggio racchette da neve a Castelmagno

Santuario di Castelmagno Via Don Giacomo Mascarello, 1, Castelmagno

Dalla collaborazione tra l'Ecomuseo Terra del Castelmagno e Magno Locanda nasce la possibilità di noleggiare le racchette da neve per godersi la montagna ed i paesaggi innevati più da vicino.

Incontri di sostegno alla genitorialità

Oratorio di Demonte Via Cavour, 1, Demonte

Cinque incontri, uno per i genitori di bambini e bambine under 10 e l'altro per chi si confronta quotidianamente con un ragazzo o una ragazza adolescente.

Promo di Sanremo al Caffè della Posta

Caffè della Posta Via Vittorio Emanuele II, 24, Cardè

Vieni a vedere Sanremo in compagnia al Caffè della Posta di Cardè e usufruisci della promozione riservata!

Una montagna di storie

Biblioteca Anna Frank Via Boves, 4, Borgo San Dalmazzo

In partenza da martedì 11 febbraio gli incontri di formazioni per lettori over65 rivolti alla fascia 0-6 anni in alcune aree interne montane: valli Stura, Grana, Maira, Gesso e Vermenagna. Gli incontri si svolgeranno presso la biblioteca di Borgo San Dalmazzo. 

Museum for two

Museo Diocesano Cuneo Contrada Mondovì 15, Cuneo, Italy

Nel fine settimana di San Valentino, ingresso gratuito al Museo Diocesano San Sebastiano, per tutte le coppie.

Carlevé della Valle Stura

Demonte

Divertimento per tutte le età a cura della Pro loco di Demonte e della Cricca ed Demunt.

Mostra | LIBERA AZIONE

Palazzo Samone Via Amedeo Rossi 4, Cuneo

Cuneo celebra Umberto Mastroianni, uno dei massimi scultori del secondo Novecento italiano, con una mostra dedicata alla sua vita, alla sua opera e al suo straordinario Monumento alla Resistenza, collocato nel Parco della Resistenza della città.

Scuola di Italiano per Donne

I.C. Grandis plesso "Don Roaschio" Vicolo Piazza D'Armi, 13, Borgo San Dalmazzo

Scuola di Italiano per Donne, gratuita, a Borgo San Dalmazzo.

Visita libera di MEMO4345

Memo 4345 Via Vittorio Veneto, 72, Borgo San Dalmazzo

Visita libera di MEMO4345 in occasione dell’81° anniversario della seconda deportazione da Borgo San Dalmazzo.

Oltre le montagne

Biblioteca Anna Frank Via Boves, 4, Borgo San Dalmazzo

Storia di una bambina ebrea e del suo cammino verso la libertà. Lettura e laboratorio a cura di Debora e Chiara Fantino.  Ingresso libero. Presso la Biblioteca civica Anna Frank, ore 10.

Carnevale a Fossano

Fossano Fossano

Sfilata dei carri allegorici a Fossano: scopri il programma!

Rassegna di Teatro dialettale piemontese

Auditorium Civico Via Vittorio Veneto, 19, Borgo San Dalmazzo

Dal 15 febbraio al 15 marzo l’Auditorium di Borgo San Dalmazzo torna ad ospitare l’apprezzata rassegna di teatro piemontese. Tre gli appuntamenti con la commedia dialettale in programma per il 2025.

Il Bibe ai capretti

AgriCaseificio La Capanna Via Tarantasca, 157/A, Busca

Un evento imperdibile dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni: porta i tuoi piccoli ad allattare i capretti dell'AgriCaseificio La Capanna!

Il piccolo Aron e il signore del Bosco

Teatro Toselli Via Teatro Giovanni Toselli, 9, Cuneo

Per la rassegna "Domeniche a Teatro", va in scena la storia di un bambino di sette anni che ride tanto, adora dormire e ancora di più fare l’esploratore.

M’illumino di meno 2025

Rifugio Maraman (Via Colle del Mulo, 2, Castelmagno

L'Ecomuseo Terra del Castelmagno propone domenica 16 febbraio a Castelmagno una serata per osservare il cielo buio della Valle Grana guidata da esperti astrofili e astrofisici.

Ciaspolata di carnevale

Rifugio Olmo Bianco Località Laugero1 Bergemolo, Demonte

Domenica 16 febbraio, ore 10 al Rifugio Olmo Bianco di Bergemolo (Demonte) ciaspolata ad anello con guida. A seguire pranzo in Rifugio e musica occitana con il gruppo "Les Randoulines". 

Torna in cima