Eventi in provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE PASQUA 2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE 25 APRILE 2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITĂ€ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
Eventi in Provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE
PASQUA
2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE
25 APRILE
2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITĂ€ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

Incontri di sostegno alla genitorialitĂ 

Oratorio di Demonte Via Cavour, 1, Demonte

Cinque incontri, uno per i genitori di bambini e bambine under 10 e l'altro per chi si confronta quotidianamente con un ragazzo o una ragazza adolescente.

Una montagna di storie

Biblioteca Anna Frank Via Boves, 4, Borgo San Dalmazzo

In partenza da martedì 11 febbraio gli incontri di formazioni per lettori over65 rivolti alla fascia 0-6 anni in alcune aree interne montane: valli Stura, Grana, Maira, Gesso e Vermenagna. Gli incontri si svolgeranno presso la biblioteca di Borgo San Dalmazzo. 

Mostra | LIBERA AZIONE

Palazzo Samone Via Amedeo Rossi 4, Cuneo

Cuneo celebra Umberto Mastroianni, uno dei massimi scultori del secondo Novecento italiano, con una mostra dedicata alla sua vita, alla sua opera e al suo straordinario Monumento alla Resistenza, collocato nel Parco della Resistenza della città.

Scuola di Italiano per Donne

I.C. Grandis plesso "Don Roaschio" Vicolo Piazza D'Armi, 13, Borgo San Dalmazzo

Scuola di Italiano per Donne, gratuita, a Borgo San Dalmazzo.

Rassegna di Teatro dialettale piemontese

Auditorium Civico Via Vittorio Veneto, 19, Borgo San Dalmazzo

Dal 15 febbraio al 15 marzo l’Auditorium di Borgo San Dalmazzo torna ad ospitare l’apprezzata rassegna di teatro piemontese. Tre gli appuntamenti con la commedia dialettale in programma per il 2025.

Il Bibe ai capretti

AgriCaseificio La Capanna Via Tarantasca, 157/A, Busca

Un evento imperdibile dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni: porta i tuoi piccoli ad allattare i capretti dell'AgriCaseificio La Capanna!

La Magia dell’Inverno al Castello di Casotto

Castello di Casotto Castello Reale di Casotto, Garessio

Una delle residenze reali piĂą affascinanti, situata nel Comune di Garessio (CN), in Val Casotto a 1.090 metri di quota, torna ad accogliere i visitatori con aperture straordinarie in occasione del periodo invernale.

Catechesi per giovani e adulti

Parrocchia di GesĂą Lavoratore Via Papa Giovanni XXIII, 54, Borgo San Dalmazzo

Catechesi per giovani e adulti nella parrocchia GesĂą Lavoratore a Borgo San Dalmazzo.

Vacanze di Natale a Goma

Cinema Monviso Via XX Settembre, 14, Cuneo

Una conferenza che racconta di un viaggio fra vulcani attivi, gorilla, il centro don Bosco, miniere di colten, diamanti e lacrime. Di Carmen e Albino Pellegrino.

Le Sfide del Dialogo

Nuovo Vescovado Via Amedeo Rossi 28, Cuneo

Ciclo di incontri dedicati al dialogo, fra riflessioni, condivisione di buone pratiche e incontro con gli studenti.

Fondazione CRC – presentazione Programma Operativo 2025 e Dossier Socio-Economico 2024

La Fondazione CRC, anche quest’anno, propone un calendario di incontri sul territorio, aperti a tutti gli interessati e dedicati ad amministrazioni locali, enti, associazioni e altri stakeholder – saranno occasione per una lettura congiunturale della provincia di Cuneo e per illustrare nel dettaglio le progettualità e i bandi attivi per il 2025.

Scintille: storie e persone

Borgo San Dalmazzo

Una serie di incontri con professionisti di grande ispirazione, nella sala comunale di piazza della Meridiana di Borgo san Dalmazzo.

Spunti d’arte – Coriandoli ad arte

Agriturismo Il Falco Borgata Cascinetta, 21, Monterosso Grana

Giovedì 20 febbraio, ore 19.00 nuovo incontro della rassegna "Spunti d’arte" presso l’Agriturismo Il Falco di Monterosso Grana. La serata sarà incentrata sulla figura di Yayoi Kusama. A cura di Domenico Olivero.

Evoluzione, riflessioni postume di un australopiteco

Auditorium Civico Via Vittorio Veneto, 19, Borgo San Dalmazzo

“Evoluzione, riflessioni postume di un australopiteco” è un monologo teatrale per riflettere sulla crisi ambientale e sul ruolo attivo giocato dalla nostra specie. Auditorium di Borgo San Dalmazzo, ore 21.

Che Cosa Ci Siamo Persi? – Rassegna cinematografica

Cinema - Sala Polivalente "Dott. Serra" Via Umberto I, 145, Piasco

Appuntamenti ogni giovedì, dal 20 febbraio al 10 aprile! Non perdete l’occasione di scoprire (o riscoprire) grandi film in una sala accogliente e immersiva. Vi aspettiamo al cinema!

Carnevale alpino di Valdieri

Valdieri

Il Carnevale alpino di Valdieri è un appuntamento imperdibile! Dal 21 al 23 febbraio 2025, il paese sarà animato da tanti eventi dedicati alla valorizzazione delle tradizioni locali. Scopri di più!

Dialoghi con l’autore

Il 21 febbraio alle ore 17.15 si terrà la presentazione del volume “Pellegrini e pellegrinaggi, chiese e santuari, ospedali e ponti, tra Liguria e Piemonte” a cura di Carmelo Prestipino.

Carlavè ‘d Caraj

Caraglio Caraglio

Uno degli eventi piĂą attesi dell'anno, organizzato dalla Pro Loco di Caraglio. Partecipa anche tu!

Scopri, crea: l’Arte delle Tisane

Porta di Valle Stura Via Nazionale, 17, Demonte

Sabato 22 febbraio, ore 15 a Demonte un laboratorio dedicato alle tisane con Marta Spada, erborista esperta.

Torna in cima