San Valentino sul ghiaccio
Abrì Via Vittorio Nazzari, 3, PradlevesPer la festa di San Valentino vieni a pattinare sul ghiaccio in coppia... troverai addobbi e colonna sonora a tema.
Vuoi segnalare un tuo evento? Vuoi ricevere la nostra newsletter? Scrivi a info@eventiinprovinciadicuneo.it!
Per la festa di San Valentino vieni a pattinare sul ghiaccio in coppia... troverai addobbi e colonna sonora a tema.
Nel fine settimana di San Valentino, ingresso gratuito al Museo Diocesano San Sebastiano, per tutte le coppie.
Divertimento per tutte le età a cura della Pro loco di Demonte e della Cricca ed Demunt.
Scuola di Italiano per Donne, gratuita, a Borgo San Dalmazzo.
Visita libera di MEMO4345 in occasione dell’81° anniversario della seconda deportazione da Borgo San Dalmazzo.
Visite guidate al seicentesco palazzo, simbolo della storia di Demonte: sabato 15 febbraio, ore 17.00 con la partecipazione delle maschere di Carnevale e domenica 16 febbraio ore 10.30.
Storia di una bambina ebrea e del suo cammino verso la libertà. Lettura e laboratorio a cura di Debora e Chiara Fantino. Ingresso libero. Presso la Biblioteca civica Anna Frank, ore 10.
Sabato 15 febbraio, possibilità di scoprire il celebre Tartufo nero di Montemale in compagnia di un tartuficoltore.
Sfilata dei carri allegorici a Fossano: scopri il programma!
Dal 15 febbraio al 15 marzo l’Auditorium di Borgo San Dalmazzo torna ad ospitare l’apprezzata rassegna di teatro piemontese. Tre gli appuntamenti con la commedia dialettale in programma per il 2025.
Per la rassegna "Domeniche a Teatro", va in scena la storia di un bambino di sette anni che ride tanto, adora dormire e ancora di più fare l’esploratore.
Una conferenza che racconta di un viaggio fra vulcani attivi, gorilla, il centro don Bosco, miniere di colten, diamanti e lacrime. Di Carmen e Albino Pellegrino.
Giovedì 20 febbraio, ore 19.00 nuovo incontro della rassegna "Spunti d’arte" presso l’Agriturismo Il Falco di Monterosso Grana. La serata sarà incentrata sulla figura di Yayoi Kusama. A cura di Domenico Olivero.
Il Carnevale alpino di Valdieri è un appuntamento imperdibile! Dal 21 al 23 febbraio 2025, il paese sarà animato da tanti eventi dedicati alla valorizzazione delle tradizioni locali. Scopri di più!
Il 21 febbraio alle ore 17.15 si terrà la presentazione del volume “Pellegrini e pellegrinaggi, chiese e santuari, ospedali e ponti, tra Liguria e Piemonte” a cura di Carmelo Prestipino.
Uno degli eventi più attesi dell'anno, organizzato dalla Pro Loco di Caraglio. Partecipa anche tu!
Inizia con uno spettacolo comico, poetico, intelligente e malinconico la rassegna INSCENA de La Corte dei Folli di Fossano.
Dalla storia di un burattino di Carlo Collodi, torna in scena un Pinocchio riletto con gli occhi del nostro tempo, grazie alla compagnia Egri Bianco Danza.
Il principale focus di questo sarà l’allineamento del corpo, al fine di raggiungere la posizione più efficace per tenere e sviluppare l’equilibrio in verticale. Consigliato a chi segue il percorso "Scoprendo le Asana".
Una visita a misura di bambino all’interno del Museo giocando con le collezioni e scoprendo la storia.
Conosceremo i differenti tipi di orchidee da esterno, come si possono coltivare e quali sono le specie più adatte al vostro giardino, terrazzo, balcone in base all'esposizione e alle temperature stagionali.