Book Club – Maestre
Casa del Quartiere Donatello Via Augusto Rostagni, 23L, CuneoDa* brillantissim* ragazz* di 1000 Miglia, un format nuovo per CQD: il book club!
Da* brillantissim* ragazz* di 1000 Miglia, un format nuovo per CQD: il book club!
Sabato 12 aprile alle 21.15, presso il Centro di Documentazione Valle Stura a Sambuco proiezione in anteprima di "MA TÈRRA", un film di Andrea Fantino.
La natura è fatta di trame: e se provassimo a scoprirle insieme? Sabato 12 aprile, dalle 15:00 alle 17:00 alla Biblioteca di Cervasca. Un laboratorio di educazione ambientale per piccoli e grandi curiosi, tra esplorazione e creatività. Con Ilaria Ranaudo, orientatrice, e Nicoló Cassano, guida ambientale.
Il gruppo di giovani chiusani “Idee Fresche” organizza “Cena con delitto”, sabato 12 aprile alle ore 20.00 all'Albergo Ristorante Cannon d’Oro di Chiusa di Pesio.
Ekwo è un giorno in cammino insieme ai cavalli, un viaggio alla scoperta del loro linguaggio arricchito da pratiche teatrali ed esperienziali di connessione con la natura.
Nuovo laboratorio creativo dove l’arte tessile dei preziosi paramenti liturgici della Cattedrale incontra le tecniche artigianali del ricamo in chiave moderna.
Sabato 12 aprile è in programma a Chiusa di Pesio, organizzata dall' A.S.D. Valle Pesio Bike-Cicli Bertolotto, una manifestazione competitiva ciclo amatoriale denominata "Gran Premio Primavera ", che attraverserà per ben quattro volte i territori Comunali di Chiusa di Pesio, Peveragno e Beinette per un totale di 74 km.
Evento tradizionale organizzato dalla pro loco di Maddalene (frazione di Fossano) che raccoglie partecipanti da oltre 15 anni: scoprilo!
In occasione del Giubileo, a Cuneo si è scelto di fare un momento di preghiera presso il carcere insieme agli ospiti e al personale.
Vendita straordinaria soldale nelle sedi di Emmaus in favore delle popolazioni terremotate del Myanmar.
Sabato 12 aprile ore 15.30: Disegniamo l’arte – I segreti del Museo Visita guidata alle collezioni del Museo “Avena” con approfondimento su curiosità, misteri e segreti. A seguire laboratorio di disegno (per bambini 5-10 anni). Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria.
Al via il Festival permanente della lettura: si parte sabato mattina con l'autrice Valeria Tron.
Arriva a Savigliano la mostra fotografica “Exodos, popoli in cammino”, grazie ad una collaborazione tra l’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, Oasi Giovani – Progetto Oceano, e l’Assessorato alla cultura del Comune di Savigliano.
Fiera di primavera 2025 e 6° Sagra della Polenta Bastarda a Caraglio.
Domenica 13 aprile torna la passeggiata enogastronomica organizzata dall’Associazione Amici di Sant’Anna.
Caccia alle uova dedicata ai più piccoli! Ci sarà anche un coniglio misterioso! Partecipate numerosi!
In Piazza Resistenza, organizzato dalla ProLoco di Robilante.
Appuntamento dell'Associazione Sentieri di Pace di Rosbella.
Appuntamento da non perdere per gli atleti che vogliono partecipare al 2° Trofeo Piemonte, e per tutti i neofiti che vorranno provare questo magnifico sport per la prima volta.
Appuntamento della rassegna Sotto Terres: esplorazione delle miniere di Pietraporzio, [...]
Per il ciclo "gli Incontri dell'Auser", il settimo appuntamento tratterà la nostra Costituzione, un esempio magistrale di come la dignità e l'equità siano diventati legge.
Cosa si sta muovendo nel quartiere Cuneo Centro? Come stanno agendo i cittadini dal basso? Quali progetti e organizzazioni sono attivi? Vieni a scoprirlo!
"Voglio, voglio!" Incontro dedicato all'orientarsi fra i capricci dei bambini.
Presso il Polo Universitario saviglianese di Via Garibaldi 6, giovani, giovani adulti e più in generale tutti coloro che sono alla ricerca di un lavoro potranno trovare stand riguardanti l'Università, la formazione post-diploma, la ricerca del lavoro e altre opportunità.
"Questo lavoro sull’arancia” di Marco Augusto Chenevier, uno spettacolo che fonde danza e teatro, portando in scena una riflessione sul corpo umano.