Le parole dell’amore – Celebrazione ed incontro per San Valentino
Cuneo CuneoIl 14 febbraio una Messa in Concattedrale a Fossano e una celebrazione al Cuore Immacolato di Maria in Cuneo.
Il 14 febbraio una Messa in Concattedrale a Fossano e una celebrazione al Cuore Immacolato di Maria in Cuneo.
Venerdì 14 febbraio va in scena “Da Balla a Dalla – Storia di un'imitazione vissuta”, dell'imitatore Dario Ballantini, nel ricordo di Lucio Dalla. Dalle 19.30, Aperipalco.
La presentazione del libro “A sinistra della solitudine” di Mario Dalmasso alla Biblioteca Civica di Caraglio avverà venerdì 14 Febbraio alle ore 16:30.
Scopri l'offerta del Caffè della Posta di Cardè!
Trascorri un San Valentino in coppia: ai tuoi bambini ci pensiamo noi!
Alle 20,30 al CineTeatro Don Bosco di Cuneo, la proiezione del documentario sarà anticipata dall'intervento di Loredana Macchietti Miná, regista del documentario che presenterà due libri su Gianni Miná.
Nel fine settimana di San Valentino, ingresso gratuito al Museo Diocesano San Sebastiano, per tutte le coppie.
Divertimento per tutte le età a cura della Pro loco di Demonte e della Cricca ed Demunt.
Visita libera di MEMO4345 in occasione dell’81° anniversario della seconda deportazione da Borgo San Dalmazzo.
Salvatore Meltana quartet feat. Emanuele Cisi presso Merula Magazzino Musicale
Storia di una bambina ebrea e del suo cammino verso la libertà. Lettura e laboratorio a cura di Debora e Chiara Fantino. Ingresso libero. Presso la Biblioteca civica Anna Frank, ore 10.
Sabato 15 febbraio, possibilità di scoprire il celebre Tartufo nero di Montemale in compagnia di un tartuficoltore.
Sfilata dei carri allegorici a Fossano: scopri il programma!
Dal 15 febbraio al 15 marzo l’Auditorium di Borgo San Dalmazzo torna ad ospitare l’apprezzata rassegna di teatro piemontese. Tre gli appuntamenti con la commedia dialettale in programma per il 2025.
Per la rassegna "Domeniche a Teatro", va in scena la storia di un bambino di sette anni che ride tanto, adora dormire e ancora di più fare l’esploratore.
San Valentino sul campanile della Cattedrale di Alba: festeggialo a 45 metri di altezza con la tua dolce metà!
L'Ecomuseo Terra del Castelmagno propone domenica 16 febbraio a Castelmagno una serata per osservare il cielo buio della Valle Grana guidata da esperti astrofili e astrofisici.
Domenica 16 febbraio, ore 10 al Rifugio Olmo Bianco di Bergemolo (Demonte) ciaspolata ad anello con guida. A seguire pranzo in Rifugio e musica occitana con il gruppo "Les Randoulines".
Una delle residenze reali più affascinanti, situata nel Comune di Garessio (CN), in Val Casotto a 1.090 metri di quota, torna ad accogliere i visitatori con aperture straordinarie in occasione del periodo invernale.
Catechesi per giovani e adulti nella parrocchia Gesù Lavoratore a Borgo San Dalmazzo.
Una conferenza che racconta di un viaggio fra vulcani attivi, gorilla, il centro don Bosco, miniere di colten, diamanti e lacrime. Di Carmen e Albino Pellegrino.
Ciclo di incontri dedicati al dialogo, fra riflessioni, condivisione di buone pratiche e incontro con gli studenti.
La Fondazione CRC, anche quest’anno, propone un calendario di incontri sul territorio, aperti a tutti gli interessati e dedicati ad amministrazioni locali, enti, associazioni e altri stakeholder – saranno occasione per una lettura congiunturale della provincia di Cuneo e per illustrare nel dettaglio le progettualità e i bandi attivi per il 2025.
Una serie di incontri con professionisti di grande ispirazione, nella sala comunale di piazza della Meridiana di Borgo san Dalmazzo.
Giovedì 20 febbraio, ore 19.00 nuovo incontro della rassegna "Spunti d’arte" presso l’Agriturismo Il Falco di Monterosso Grana. La serata sarà incentrata sulla figura di Yayoi Kusama. A cura di Domenico Olivero.