Mulini e macchine ad acqua: i tesori nascosti del Cuneese
San Pietro di Monterosso GranaDomenica 16 marzo è in partenza a Bernezzo una nuova serie di eventi alla scoperta dei beni culturali che si celano nei paesi del cuneese.
Domenica 16 marzo è in partenza a Bernezzo una nuova serie di eventi alla scoperta dei beni culturali che si celano nei paesi del cuneese.
I prossimi incontri dedicati ai ragazzi della III Età della Valle Stura!
La biologa marina Claudia Fachinetti presenta il suo libro "Animali in viaggio" della collana Il Battello a Vapore, che ci accompagnerà nell'affascinante mondo delle migrazioni animali e non solo.
L'ultima serata dedicata alla storia dell'arte del Novecento, la seconda [...]
"Ponte del Dialogo" è un'occasione per celebrare il potere del dialogo e della lettura, creando ponti tra culture e individui. Un festival che invita all'ascolto, alla riflessione e alla condivisione, in un contesto di apertura e inclusione.
Il primo appuntamento di "Connessioni - Vedere l'invisibile" sarà un dialogo tra Vittoria Brambilla e Anna Meldolesi. Si parlerà di coltivazioni sostenibili e TEA (Tecniche di Evoluzione Assistita).
Giovedì 20 marzo prenderà il via un laboratorio in tre lezioni dedicato alla creazione del proprio liquore artigianale. Un percorso affascinante che guiderà i partecipanti attraverso i sapori e le erbe della valle, concludendosi il 17 aprile con una cena finale e la degustazione del liquore prodotto.
Una cena cantata con il mitico Gianni Rossi che trasformerà la tua serata in un’esperienza indimenticabile.
Venerdì 21 marzo evento musicale al Milanollo, organizzato dall'editore Nino Aragno.
Il massaggio ayurvedico promuove la purificazione di corpo, mente e spirito, grazie a manovre ed oli caldi specifici della millenaria tradizione indiana.
In occasione dell’equinozio di primavera, l’Ecomuseo Terra del Castelmagno propone venerdì 21 marzo, ore 21 una conferenza divulgativa sulla misurazione del tempo attraverso gli orologi solari.
Cristina Rava presenta "Degna sepoltura" edito da Rizzoli: un'altra attesissima indagine di Rebaudengo e Ardelia.
L'associazione culturale Pedo Dalmatia presenta il documentario "Lou pan es lou soubeiran" di Giacomo Allinei, dedicato all'autoproduzione di pane nelle valli alpine tra passato e presente.
Il Comitato Cittadini Consapevoli Boves ha organizzato un incontro dal titolo "GEOPOLITICA E SALUTE”: scoprilo e partecipa!
Saranno il valore della legalità e il coraggio di ribellarsi ai soprusi della malavita gli elementi al centro della serata di venerdì 21 marzo, a Savigliano.
Alba: il 21 e 22 marzo torna per la quinta edizione di ALBAttle, il festival della Cultura Hip-Hop & Urban con il focus sulla Breakdance.
L'attesa è finita: BITCUNEO torna più grande che mai! Due giorni di approfondimento, confronto e ispirazione, con tanti ospiti e spunti imperdibili. Ti aspettiamo il 21 e 22 marzo al Palazzo della Provincia di Cuneo!
Tre giorni di convegno che si terrà a Cuneo sui temi della fragilità adulta e adolescenziale.
Da un'anima creativa di BalFol(k) Cuneo, un piccolo spin-off dedicato alle frequenze bretoni.
Laboratorio per bimbi di 8-11 anni. Quanto è veloce un fiume? Come nascono i laghi? Quanto è profondo il mare? Scopriamolo insieme con tante letture ed esperimenti e curiosando nella sezione ‘acqua’ della mostra interattiva Change. Cambia il clima cambiamo anche noi. Vi aspettiamo per trascorrere insieme un pomeriggio di divertimento durante il quale affronteremo importanti tematiche che ci faranno riflettere sulla gestione sostenibile della risorsa acqua e scoprire il valore della biodiversità in prospettiva glocale e inclusiva.
Un sabato pomeriggio al Rondò per le famiglie con bambini 1-6 anni. Con l’occasione esploreranno insieme a noi la valigia a loro dedicata: giochi, storie, attività per scoprire nuovi personaggi.
Alessandro Beriachetto firmerà le copie del suo libro "La paura del buio", Golem Edizioni.
Raccontare di religiosità popolare per dare valore a credenze, riti e tradizioni ormai perdute. Di questo e altro si parlerà con le guide di Chamin, sabato 22 marzo alle 15.30 al Santuario di Valmala, durante un piacevole cammino sotto l’equinozio di primavera.
Uno spettacolo a cura di Elisa Dani come voce recitante, per la rassegna “8 marzo è tutto l’anno” 2025.
La Libreria Sognalibro è lieta di invitarvi sabato 22 marzo [...]