Jumble Music Lab – Musica in Museo
Museo Civico Federico Eusebio Via Vittorio Emanuele, 19, AlbaSabato 22 marzo alle ore 17.00 vi aspettiamo per l'ultimo appuntamento di Musica in Museo con i Jumble Music Lab!
Sabato 22 marzo alle ore 17.00 vi aspettiamo per l'ultimo appuntamento di Musica in Museo con i Jumble Music Lab!
Sabato 22 marzo – alle 16, presso la Chiesa di Sant'Agostino – Sergio Gallo presenterà la raccolta poetica “Gleba/Ādāmah” (Gattomerlino editore).
Tadeo benedet cala giu dal let - commedia nel Salone Parrocchiale di San Defendente di Cervasca.
Stand, cooking show, laboratori, le opere di cioccolato e tanto altro.
Partecipa a quest'iniziativa a cura del FAI per scoprire luoghi nascosti: in contemporanea, sabato l'inaugurazione di una mostra e domenica a seguire, il concerto di Primavera.
Attività gratuita alla scoperta dell'arte, della letteratura e delle tradizioni dell'Alta Langa. Un educational day aperto a tutti (appassionati dell'Alta Langa, famiglie con bambini, docenti e altre figure educanti) realizzato nell'ambito del Progetto Nessuno resti indietro.
Swap Party- rivoluziona il tuo guardaroba! In collaborazione con Bottega Gentile di Cuneo.
Gara competitiva non regionale, organizzata da Dragonero.
Una serie di incontri, laboratori e presentazioni di libri avvicineranno il pubblico al tema delle dipendenze parlandone in maniera schietta, facendo riflessioni su quanto ognuno di noi possa essere toccato in maniera diretta o indiretta e di cosa si possa fare e a chi ci si può rivolgere.
Un pacchetto comprensivo di massaggio e impacco per chi soffre di sinusite. Su prenotazione.
Martedì 25 marzo si presenta a Savigliano il calendario di appuntamenti per il 200º anniversario della morte del celebre eroe del Risorgimento italiano.
Un appuntamento in collaborazione con Libera legato alla “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” con Lirio Abbate autore di I diari del boss (Rizzoli).
Ti invitiamo a un incontro imperdibile con Giorgio Pautrie, CEO di Dante Medical Solutions, per scoprire le ultime innovazioni nel campo della longevità e della nutrizione cellulare. Non perdere questa occasione per scoprire come migliorare il tuo benessere attraverso soluzioni innovative e naturali. Ti aspettiamo!
Oscar De Summa è sul palco con una band in un concerto vero e proprio che entra nello spettacolo e che alla versione originale di "Stasera sono in vena" aggiunge nuovi brani iconici che hanno segnato un’epoca e le generazioni successive.
Alice Basso presenta il suo nuovo romanzo: “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris”, dialogherà con Laura Marino, direttrice del museo diocesano.
Attraverso il TTOUCH️ vuoi imparare a far stare meglio il tuo cane? Migliorare i suoi comportamenti? Presentazione online del Mini corso per imparare il tellington TTouch e farlo a casa con il tuo cane.
In biblioteca a Chiusa di Pesio arriva Alice Basso con il nuovo libro Le ventisette sveglie di Atena Ferraris.
Il secondo appuntamento di Connessioni sarà una conferenza della professoressa Valia Allori, filosofa della fisica.
𝐏𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐃𝐞𝐥𝐢𝐭𝐭𝐨", un’esperienza unica tra cena e teatro interattivo! L’𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐙𝐨𝐬𝐞𝐫 animerà la serata con un coinvolgente 𝐠𝐢𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐯𝐢𝐯𝐨, dove tu sarai parte della storia… riuscirai a scoprire l’assassino?
Alla scoperta del museo diocesano per genitori e bambini con autismo dai 3 agli 8 anni. L’attività sarà condotta dalla dott.ssa Marta Rivera.
Laboratorio per bambini dai 5 anni in su, dedicato alla creazione di un braccialetto primaverile.
Barbara Giroldo e Paolo Scquizzato dialogheranno intorno al libro "Passaggi" Araba Fenice.
Performance teatrale al Mudi a cura di Teatro di TELA con i ragazzi del Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe e Roero.
Organizzato da Libreria Stella Maris, l'incontro con Federico Canaccini che presenta a Fossano il suo libro "Sacre ossa".
Nell’ultimo fine settimana di marzo sarà ospite del museo Diocesano [...]