Corso di Tellington TTouch
Attraverso il TTOUCH️ vuoi imparare a far stare meglio il tuo cane? Migliorare i suoi comportamenti? Presentazione online del Mini corso per imparare il tellington TTouch e farlo a casa con il tuo cane.
Attraverso il TTOUCH️ vuoi imparare a far stare meglio il tuo cane? Migliorare i suoi comportamenti? Presentazione online del Mini corso per imparare il tellington TTouch e farlo a casa con il tuo cane.
In biblioteca a Chiusa di Pesio arriva Alice Basso con il nuovo libro Le ventisette sveglie di Atena Ferraris.
Il secondo appuntamento di Connessioni sarà una conferenza della professoressa Valia Allori, filosofa della fisica.
𝐏𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐃𝐞𝐥𝐢𝐭𝐭𝐨", un’esperienza unica tra cena e teatro interattivo! L’𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐙𝐨𝐬𝐞𝐫 animerà la serata con un coinvolgente 𝐠𝐢𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐯𝐢𝐯𝐨, dove tu sarai parte della storia… riuscirai a scoprire l’assassino?
Alla scoperta del museo diocesano per genitori e bambini con autismo dai 3 agli 8 anni. L’attività sarà condotta dalla dott.ssa Marta Rivera.
Laboratorio per bambini dai 5 anni in su, dedicato alla creazione di un braccialetto primaverile.
Barbara Giroldo e Paolo Scquizzato dialogheranno intorno al libro "Passaggi" Araba Fenice.
Performance teatrale al Mudi a cura di Teatro di TELA con i ragazzi del Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe e Roero.
Organizzato da Libreria Stella Maris, l'incontro con Federico Canaccini che presenta a Fossano il suo libro "Sacre ossa".
Nell’ultimo fine settimana di marzo sarà ospite del museo Diocesano [...]
Spettacolo di danza, per famiglie, al Teatro Toselli, della rassegna Interscambi Coreografici 2024-2025 di Egri Bianco Danza.
Federico Cannacini presenta il suo volume: “Sacre ossa”, dialogherà con Laura Marino, direttrice del museo diocesano.
Escursione nel suggestivo Roero, questa volta camminando nei territori di Castagnito e Guarene alla scoperta delle loro bellezze paesaggistiche e naturalistiche.
Sabato 3 maggio – alle 21, al teatro Milanollo, è in programma lo spettacolo “Tutti a bordo!”: i biglietti sono acquistabili on line sul sito http://www.vivaticket.it (con diritto di prevendita), oppure presso l’ufficio Cultura di Palazzo Taffini, in via S.Andrea 53, a Savigliano.
Sono aperte le prevendite per “L'elisir d'amore”, melodramma giocoso in due atti, in calendario per il 16 ed il 17 maggio, alle 21, al Milanollo di Savigliano.
Le pietre della Valle Grana sono considerate testimoni silenziose di storie antiche, tramandate attraverso cippi, lapidi e stele.
Presentazione del libro di Riccardo Rossotto a cura dell’Associazione Insieme di Cuneo in collaborazione con A.C.L.I. Cuneo A.P.S.
Ormai una garanzia tra le mura di Casa del Quartiere. Con Bal Folk, c'è sempre da lasciarsi meravigliare!
Rassegna Cinematografica per la Festa della Liberazione, in occasione dell'80esimo anniversario dalla liberazione dal nazifascismo.
A Vernante nel Salone Parrocchiale (vicolo dei Mille) da giovedì 3 aprile dalle ore 21 alle 22.30, per 8 lezioni.
Il gruppo musicale Eirene Ensemble in scena, fra gli interventi di Giovanni Cerutti su alcune figure femminili cuneesi.
Per entrare nel clima pasquale, il Museo e la Biblioteca Diocesani di Alba, sabato 5 aprile, attendono grandi e piccoli lettori per “Tutti al MAB. FIABE SONORE. Letture multisensoriali ad alta voce“.
Sabato 5 Aprile alle ore 11 presso lo spazio espositivo del salone d'onore della Biblioteca Civica di Cuneo, al primo piano, in via Cacciatori delle Alpi 9 a Cuneo, si conclude la mostra : "Selme - Si Espandono Le Mie Emozioni".
Sabato 5 aprile alle ore 9:45 presso l’Aula Magna del Vescovado Nuovo di Cuneo il Professor Fulvio Ferrario terrà la lectio “Chi è Cristo per noi oggi? L’attualità di Dietrich Bonhoeffer a ottant’ anni dalla morte.
Il percorso museale Na Draio per vioure – Un sentiero per vivere, in lingua d’oc – è un viaggio che si snoda lungo i secoli, alla scoperta della pastorizia nel Mediterraneo, dalle sue origini sino ad oggi. Sabato 1 e domenica 2 febbraio il percorso ecomuseale “Na Draio per Vioure” in borgata Pontebernardo (Pietraporzio) è visitabile con guida dalle 15 alle 18.