Eventi in provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE PASQUA 2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE 25 APRILE 2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITĂ€ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
Eventi in Provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE
PASQUA
2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE
25 APRILE
2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITĂ€ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

Incontro con l’autore Federico Cannacini

Museo Diocesano Cuneo Contrada Mondovì 15, Cuneo, Italy

Federico Cannacini presenta il suo volume: “Sacre ossa”, dialogherà con Laura Marino, direttrice del museo diocesano.

Al via le prevendite per “Tutti a bordo!”

Teatro Milanollo Piazza Turletti, 7, Savigliano

Sabato 3 maggio – alle 21, al teatro Milanollo, è in programma lo spettacolo “Tutti a bordo!”: i biglietti sono acquistabili on line sul sito http://www.vivaticket.it (con diritto di prevendita), oppure presso l’ufficio Cultura di Palazzo Taffini, in via S.Andrea 53, a Savigliano.

Le pietre che parlano

Cinema Monviso Via XX Settembre, 14, Cuneo

Le pietre della Valle Grana sono considerate testimoni silenziose di storie antiche, tramandate attraverso cippi, lapidi e stele.

La vera storia del tesoro della Quarta Armata

Museo Diocesano Cuneo Contrada Mondovì 15, Cuneo, Italy

Presentazione del libro di Riccardo Rossotto a cura dell’Associazione Insieme di Cuneo in collaborazione con A.C.L.I. Cuneo A.P.S.

I giovedì di Bal Folk

Casa del Quartiere Donatello Via Augusto Rostagni, 23L, Cuneo

Ormai una garanzia tra le mura di Casa del Quartiere. Con Bal Folk, c'è sempre da lasciarsi meravigliare!

Tracce al femminile

CineTeatro Don Bosco Via S. Giovanni Bosco, 21, Cuneo

Il gruppo musicale Eirene Ensemble in scena, fra gli interventi di Giovanni Cerutti su alcune figure femminili cuneesi.

Tutti al MAB. FIABE SONORE. Letture multisensoriali ad alta voce

Museo Diocesano di Alba P.zza Rossetti, Alba

Per entrare nel clima pasquale, il Museo e la Biblioteca Diocesani di Alba, sabato 5 aprile, attendono grandi e piccoli lettori per “Tutti al MAB. FIABE SONORE. Letture multisensoriali ad alta voce“. 

Finissage – il divenire secondo Krishnamurti

Biblioteca Civica di Cuneo Via Cacciatori delle Alpi 9, Cuneo

Sabato 5 Aprile alle ore 11 presso lo spazio espositivo del salone d'onore della Biblioteca Civica di Cuneo, al primo piano, in via Cacciatori delle Alpi 9 a Cuneo, si conclude la mostra : "Selme - Si Espandono Le Mie Emozioni".

Na Draio per vioure

EcoMuseo della Pastorizia Via Francia, 7, Pontebernardo

Il percorso museale Na Draio per vioure  – Un sentiero per vivere, in lingua d’oc – è un viaggio che si snoda lungo i secoli, alla scoperta della pastorizia nel Mediterraneo, dalle sue origini sino ad oggi. Sabato 1 e domenica 2 febbraio il percorso ecomuseale “Na Draio per Vioure” in borgata Pontebernardo (Pietraporzio) è visitabile con guida dalle 15 alle 18. 

Mostra “C’era una volta la cartolina”

Museo dell'Abbazia di Pedona Via dell'Ospedale, 2, Borgo San Dalmazzo

Un'esposizione di cartoline, oggetto oggi quasi misterioso, raccolta accuratamente dal nostro appassionato collezionista, Carlo Meyer.

Mi leggi una storia? Letture per bambini il sabato mattina

Biblioteca Anna Frank Via Boves, 4, Borgo San Dalmazzo

La Biblioteca Anna Frank propone "Mi leggi una Storia?", letture e laboratori per bambini dai 3 agli 8 anni! Gli incontri si svolgeranno il sabato mattina dalle ore 10 alle ore 12.

Marcia di RegolaritĂ  Terre del Barolo

Novello Novello

Campionato Regionale F-I.E. Prova Unica a coppie. Con camminata di regolaritĂ  promozionale e Pranzo del Camminatore. Prenotati e partecipa anche tu!

Camminata fra Storia, Sapori e Natura

Novello Novello

In occasione della Marcia di RegolaritĂ , una passeggiata nel paese dei viticoltori di Barolo, Nebbiolo, Dolcetto e Barbera, con possibilitĂ  di pranzare presso la ProLoco. Iscriviti e partecipa anche tu!

Meditazione in musica

Museo Diocesano Cuneo Contrada Mondovì 15, Cuneo, Italy

A corollario dell’esposizione delle opere di Basso Sciarretta, viene proposto un momento di meditazione in musica nella chiesa di San Sebastiano.

Torna in cima