Carnevale saviglianese
Savigliano SaviglianoAnimazioni, giochi e musica in piazza del Popolo, con Sarasët, Sarasëtta e tutto il Gruppo maschere.
Animazioni, giochi e musica in piazza del Popolo, con Sarasët, Sarasëtta e tutto il Gruppo maschere.
Claudia De Rosa Jewelry, il brand di alta gioielleria trasformabile, audace e sostenibile, annuncia un evento esclusivo in store presso Fashion Dressing by Daniela a Beinette il 2 marzo 2025, dalle 15:00 alle 20:00.
85esima edizione del "Carnevale Mussottese" che si svolgerà nelle date del 2, 4, e 9 marzo 2025 nella frazione della sinistra Tanaro di Alba. Partecipa anche tu!
Le parrocchie di Borgo San Dalmazzo invitano al Carnevale di Borgo 2025, in programma il 4 marzo. I festeggiamenti del "martedì grasso", rigorosamente in costume a tema libero, inizieranno alle ore 14.30 in piazza della Meridiana con lo spettacolo del mago Zapotek.
Unisciti a noi 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ì 𝟓 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟏𝟓 presso la Porta Di Valle Stura - 𝐃𝐞𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞 per un laboratorio di miele! In collaborazione con il 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐎𝐥𝐢𝐯𝐞𝐫𝐨, degustatore qualificato e membro dell’Albo degli esperti in analisi sensoriale, avrai l'opportunità di immergerti nel dolce mondo del miele.
ERICA CASSANO presenta «LA GRANDE SETE» Garzanti, con la partecipazione di Monica Rosano.
Spettacolo teatrale sulla storia dello sport al femminile, in programma venerdì 7 marzo al Milanollo.
Presso la Biblioteca civica “E. Alberione” nell’ambito della rassegna “Terzo Tempo” è in programma per venerdì 7 marzo alle 17.00, l’appuntamento dal titolo “La donna nel passato” con relatrice: Lidia Dutto, linguista, traduttrice, ricercatrice e scrittrice.
A partire da venerdì 7 marzo 2025 e fino a domanica 6 aprile 2025 sarà possibile visionare nella Sala Maccario del Museo civico "Federico Eusebio" la mostra pittorica "Il Cromatismo dei Sensi" di Marco Cuttica, artista piemontese e fondatore della corrente artistica del "metamorphismo".
In occasione della giornata della Donna, Ayla organizza una evento che ti porterà nel mondo del pilates e della respirazione circolare.
Speciale visita guidata sul campanile della Cattedrale di Alba per la festa della donna … e merenda con prodotti tipici!
Un workshop e una visita guidata, dedicati alle donne.
Racconigi si colora di magia, maschere e divertimento! Sabato 8 marzo, preparatevi a una giornata indimenticabile tra giochi, spettacoli, sfilate e una festa travolgente!
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, sabato 8 marzo 2025, Piazza Santa Rosa a Savigliano ospiterà “Auto in Rosa”, un evento dedicato alla passione per i motori e alla solidarietà.
In occasione dell'8 Marzo vi aspettiamo alle ore 16 presso il parco del Tesoriere a Borgo San Dalmazzo, per condividere un messaggio importante, un inno alla forza di volontà, alla voglia di guardare avanti, alla vita.
In concomitanza con la festa della Donna il Museo civico "Federico Eusebio" vi aspetta sabato 8 marzo alle ore 17.00 per un nuovo appuntamento di Musica in Museo!
Il Castello Museo di Rocca de' Baldi apre eccezionalmente le [...]
Ascolto, relazione, accordo sono elementi fondamentali per l’armonia musicale ma anche per quella tra le persone. Un pomeriggio di giochi musicali al museo per stare bene insieme.
Il progetto artistico "Selme - Si Espandono Le Mie Emozioni" sarà visibile dal prossimo sabato 8 Marzo nel salone d’onore della Biblioteca Civica di Cuneo, in via Cacciatori delle Alpi 9 a Cuneo.
Barba Brisiu Show al Rifugio Dahu, San Bernolfo (Bagni di Vinadio) Un'occasione speciale per vivere la montagna e assistere a un'opera d'arte che prende vita sotto i tuoi occhi!
In occasione della Festa della Donna, l'Ufficio Turistico di Racconigi propone una visita speciale alla residenza Reale. L'appuntamento è dedicato alla figura interessante e drammatica della Principessa Mafalda di Savoia.
Domenica 9 marzo, alle 21, in scena “Ma l'amore no”. Dalle 19.30, Aperipalco nel ridotto del Milanollo.
È previsto l’ingresso gratuito riservato a tutte le donne per le giornate di venerdì 7 marzo, sabato 8 e domenica 9 marzo.
Per il ciclo "gli Incontri dell'Auser", il sesto appuntamento tratterà l'arte, come linguaggio universale.
Libera compie XXX anni, numerose iniziative anche a Cuneo e Borgo San Dalmazzo: partecipa anche tu!