GalĂ di Carnevale
Teatro Toselli Via Teatro Giovanni Toselli, 9, CuneoDomenica 9 febbraio alle 17.30 andrĂ in scena sul palco del Teatro Toselli un incontro unico tra danza, opera e tradizione
Domenica 9 febbraio alle 17.30 andrĂ in scena sul palco del Teatro Toselli un incontro unico tra danza, opera e tradizione
Domenica 9 febbraio alle ore 16.00 vi aspettiamo al Museo civico "F. Eusebio" per scoprire ciò che non è esposto nelle sale museali!
Venite a festeggiare con noi IMBOLC, domenica 9 febbraio dalle 15:00 alle 18:00 presso il Sito Archeodidattico “La Roccarina” con laboratori, tiro con l’arco storico, allenamento guerrieri, calendario celtico e molto altro.Â
Domenica 9 febbraio, alle 15.30, è in programma la prima delle due visite guidate tematiche curate dall'Ufficio turistico: “Il giovane Schiaparelli”.
Laboratorio avanzato di telaio circolare: scopri di piĂą su questa lavorazione e partecipa! A Febbraio 2025 a Monserrato, Borgo San Dalmazzo.
Per il ciclo "gli Incontri dell'Auser", il quinto appuntamento verterĂ sulle liste d'attesa nella sanitĂ pubblica, un tema piĂą che mai attuale.
Dalla collaborazione tra l'Ecomuseo Terra del Castelmagno e Magno Locanda nasce la possibilità di noleggiare le racchette da neve per godersi la montagna ed i paesaggi innevati più da vicino.
Cinque incontri, uno per i genitori di bambini e bambine under 10 e l'altro per chi si confronta quotidianamente con un ragazzo o una ragazza adolescente.
Vieni a vedere Sanremo in compagnia al Caffè della Posta di Cardè e usufruisci della promozione riservata!
In partenza da martedì 11 febbraio gli incontri di formazioni per lettori over65 rivolti alla fascia 0-6 anni in alcune aree interne montane: valli Stura, Grana, Maira, Gesso e Vermenagna. Gli incontri si svolgeranno presso la biblioteca di Borgo San Dalmazzo.Â
Incontro con Fulvia Giannessi e Dario Olivero.
Mercoledì 12 Febbraio 2025 alle ore 17:30 in Sala Blu, presentazione del libro di Leandro Mallamaci e Ilaria Giraudo.
Per tutta la settimana, negli orari di apertura del Museo, ingresso gratuito con omaggio alle coppie in visita. Laboratorio di manipolazione dell’argilla e creazione di una piccola opera, sabato 15 Febbraio.
Il 13 febbraio alla CrosĂ Neira, organizza l'Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali
Dal Registro Imprese, sguardi sul patrimonio storico e premiazione delle imprese storiche: scopri di piĂą!
Giovedì 13 febbraio 2025, presso l’auditorium Borelli di Boves si terrà l’appuntamento dedicato ai genitori, a cura di Enrico Santero, counselor della cooperativa Emmanuele.
Giovedì 13 febbraio, alle ore 20.45, nella sala “Beppe Rosso” del Museo dell'Abbazia di Borgo San Dalmazzo, "Con Primo Levi sulle tracce di Rumkowski”, percorso letterario nella "zona grigia" a cura del prof. Alessandro Giordanetto.
Per la festa di San Valentino vieni a pattinare sul ghiaccio in coppia... troverai addobbi e colonna sonora a tema.
Il 14 febbraio una Messa in Concattedrale a Fossano e una celebrazione al Cuore Immacolato di Maria in Cuneo.
Venerdì 14 febbraio va in scena “Da Balla a Dalla – Storia di un'imitazione vissuta”, dell'imitatore Dario Ballantini, nel ricordo di Lucio Dalla. Dalle 19.30, Aperipalco.
La presentazione del libro “A sinistra della solitudine” di Mario Dalmasso alla Biblioteca Civica di Caraglio avverĂ venerdì 14 Febbraio alle ore 16:30.Â
Scopri l'offerta del Caffè della Posta di Cardè!
Trascorri un San Valentino in coppia: ai tuoi bambini ci pensiamo noi!
Alle 20,30 al CineTeatro Don Bosco di Cuneo, la proiezione del documentario sarà anticipata dall'intervento di Loredana Macchietti Miná, regista del documentario che presenterà due libri su Gianni Miná.
Nel fine settimana di San Valentino, ingresso gratuito al Museo Diocesano San Sebastiano, per tutte le coppie.