Eventi in provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE PASQUA 2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE 25 APRILE 2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
Eventi in Provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE
PASQUA
2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE
25 APRILE
2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

Proiezione del film su Gianni Minà

CineTeatro Don Bosco Via S. Giovanni Bosco, 21, Cuneo

Alle 20,30 al CineTeatro Don Bosco di Cuneo, la proiezione del documentario sarà anticipata dall'intervento di Loredana Macchietti Miná, regista del documentario che presenterà due libri su Gianni Miná.

Museum for two

Museo Diocesano Cuneo Contrada Mondovì 15, Cuneo, Italy

Nel fine settimana di San Valentino, ingresso gratuito al Museo Diocesano San Sebastiano, per tutte le coppie.

Carlevé della Valle Stura

Demonte

Divertimento per tutte le età a cura della Pro loco di Demonte e della Cricca ed Demunt.

Mostra | LIBERA AZIONE

Palazzo Samone Via Amedeo Rossi 4, Cuneo

Cuneo celebra Umberto Mastroianni, uno dei massimi scultori del secondo Novecento italiano, con una mostra dedicata alla sua vita, alla sua opera e al suo straordinario Monumento alla Resistenza, collocato nel Parco della Resistenza della città.

Scuola di Italiano per Donne

I.C. Grandis plesso "Don Roaschio" Vicolo Piazza D'Armi, 13, Borgo San Dalmazzo

Scuola di Italiano per Donne, gratuita, a Borgo San Dalmazzo.

Visita libera di MEMO4345

Memo 4345 Via Vittorio Veneto, 72, Borgo San Dalmazzo

Visita libera di MEMO4345 in occasione dell’81° anniversario della seconda deportazione da Borgo San Dalmazzo.

Oltre le montagne

Biblioteca Anna Frank Via Boves, 4, Borgo San Dalmazzo

Storia di una bambina ebrea e del suo cammino verso la libertà. Lettura e laboratorio a cura di Debora e Chiara Fantino.  Ingresso libero. Presso la Biblioteca civica Anna Frank, ore 10.

Carnevale a Fossano

Fossano Fossano

Sfilata dei carri allegorici a Fossano: scopri il programma!

Rassegna di Teatro dialettale piemontese

Auditorium Civico Via Vittorio Veneto, 19, Borgo San Dalmazzo

Dal 15 febbraio al 15 marzo l’Auditorium di Borgo San Dalmazzo torna ad ospitare l’apprezzata rassegna di teatro piemontese. Tre gli appuntamenti con la commedia dialettale in programma per il 2025.

Il Bibe ai capretti

AgriCaseificio La Capanna Via Tarantasca, 157/A, Busca

Un evento imperdibile dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni: porta i tuoi piccoli ad allattare i capretti dell'AgriCaseificio La Capanna!

Il piccolo Aron e il signore del Bosco

Teatro Toselli Via Teatro Giovanni Toselli, 9, Cuneo

Per la rassegna "Domeniche a Teatro", va in scena la storia di un bambino di sette anni che ride tanto, adora dormire e ancora di più fare l’esploratore.

M’illumino di meno 2025

Rifugio Maraman (Via Colle del Mulo, 2, Castelmagno

L'Ecomuseo Terra del Castelmagno propone domenica 16 febbraio a Castelmagno una serata per osservare il cielo buio della Valle Grana guidata da esperti astrofili e astrofisici.

Ciaspolata di carnevale

Rifugio Olmo Bianco Località Laugero1 Bergemolo, Demonte

Domenica 16 febbraio, ore 10 al Rifugio Olmo Bianco di Bergemolo (Demonte) ciaspolata ad anello con guida. A seguire pranzo in Rifugio e musica occitana con il gruppo "Les Randoulines". 

La Magia dell’Inverno al Castello di Casotto

Castello di Casotto Castello Reale di Casotto, Garessio

Una delle residenze reali più affascinanti, situata nel Comune di Garessio (CN), in Val Casotto a 1.090 metri di quota, torna ad accogliere i visitatori con aperture straordinarie in occasione del periodo invernale.

Catechesi per giovani e adulti

Parrocchia di Gesù Lavoratore Via Papa Giovanni XXIII, 54, Borgo San Dalmazzo

Catechesi per giovani e adulti nella parrocchia Gesù Lavoratore a Borgo San Dalmazzo.

Vacanze di Natale a Goma

Cinema Monviso Via XX Settembre, 14, Cuneo

Una conferenza che racconta di un viaggio fra vulcani attivi, gorilla, il centro don Bosco, miniere di colten, diamanti e lacrime. Di Carmen e Albino Pellegrino.

Le Sfide del Dialogo

Nuovo Vescovado Via Amedeo Rossi 28, Cuneo

Ciclo di incontri dedicati al dialogo, fra riflessioni, condivisione di buone pratiche e incontro con gli studenti.

Fondazione CRC – presentazione Programma Operativo 2025 e Dossier Socio-Economico 2024

La Fondazione CRC, anche quest’anno, propone un calendario di incontri sul territorio, aperti a tutti gli interessati e dedicati ad amministrazioni locali, enti, associazioni e altri stakeholder – saranno occasione per una lettura congiunturale della provincia di Cuneo e per illustrare nel dettaglio le progettualità e i bandi attivi per il 2025.

Torna in cima