Racconigi si racconta – Mitologia al castello
Castello di Racconigi Via Francesco Morosini, 3, RacconigiRacconigi si racconta - Mitologia al castello
Racconigi si racconta - Mitologia al castello
Io ero il Milanese, spettacolo di Pescio in cui esplora le storie di persone comuni, offrendo uno spaccato della società contemporanea.
ll futuro della medicina territoriale, incontro presso il salone polivalente di Cervasca.
Il terzo incontro di Connessioni sarà con la professoressa Michela Matteoli, farmacologa e neuroscienziata. Si parlerà di neurogenesi e fioritura dei neuroni, con qualche consiglio per tenere il cervello giovane.
Venerdì 11 aprile alle ore 21 al Teatro Civico sarà ospite Mauro Pescio con “Io ero il Milanese” edito da Mondadori.
Il tema del 2025 è “SEGRETI SVELATI. Misteri e curiosità nascosti nei musei” e la visita a Palazzo Borelli si arricchisce con un Escape Game per le vie di Demonte, progettato dall’Unione Montana.
In questo laboratorio proveremo ad abbattere i muri e a creare speranza, come? Con l’arte. Stando insieme ci lasceremo ispirare da una Via Crucis artistica.
Da* brillantissim* ragazz* di 1000 Miglia, un format nuovo per CQD: il book club!
Sabato 12 aprile alle 21.15, presso il Centro di Documentazione Valle Stura a Sambuco proiezione in anteprima di "MA TÈRRA", un film di Andrea Fantino.
La natura è fatta di trame: e se provassimo a scoprirle insieme? Sabato 12 aprile, dalle 15:00 alle 17:00 alla Biblioteca di Cervasca. Un laboratorio di educazione ambientale per piccoli e grandi curiosi, tra esplorazione e creatività. Con Ilaria Ranaudo, orientatrice, e Nicoló Cassano, guida ambientale.
Il gruppo di giovani chiusani “Idee Fresche” organizza “Cena con delitto”, sabato 12 aprile alle ore 20.00 all'Albergo Ristorante Cannon d’Oro di Chiusa di Pesio.
Ekwo è un giorno in cammino insieme ai cavalli, un viaggio alla scoperta del loro linguaggio arricchito da pratiche teatrali ed esperienziali di connessione con la natura.
Nuovo laboratorio creativo dove l’arte tessile dei preziosi paramenti liturgici della Cattedrale incontra le tecniche artigianali del ricamo in chiave moderna.
Sabato 12 aprile è in programma a Chiusa di Pesio, organizzata dall' A.S.D. Valle Pesio Bike-Cicli Bertolotto, una manifestazione competitiva ciclo amatoriale denominata "Gran Premio Primavera ", che attraverserà per ben quattro volte i territori Comunali di Chiusa di Pesio, Peveragno e Beinette per un totale di 74 km.
Evento tradizionale organizzato dalla pro loco di Maddalene (frazione di Fossano) che raccoglie partecipanti da oltre 15 anni: scoprilo!
In occasione del Giubileo, a Cuneo si è scelto di fare un momento di preghiera presso il carcere insieme agli ospiti e al personale.
Vendita straordinaria soldale nelle sedi di Emmaus in favore delle popolazioni terremotate del Myanmar.
Sabato 12 aprile ore 15.30: Disegniamo l’arte – I segreti del Museo Visita guidata alle collezioni del Museo “Avena” con approfondimento su curiosità, misteri e segreti. A seguire laboratorio di disegno (per bambini 5-10 anni). Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria.
Al via il Festival permanente della lettura: si parte sabato mattina con l'autrice Valeria Tron.
Arriva a Savigliano la mostra fotografica “Exodos, popoli in cammino”, grazie ad una collaborazione tra l’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, Oasi Giovani – Progetto Oceano, e l’Assessorato alla cultura del Comune di Savigliano.
Nel corso del mese, il Parco diventa anche un luogo [...]
Laboratorio teatrale per gruppi di adulti e bambini-genitori dove si può improvvisare e divertirsi, accompagnati dall'attrice Elena Bosco.
Fiera di primavera 2025 e 6° Sagra della Polenta Bastarda a Caraglio.
Domenica 13 aprile torna la passeggiata enogastronomica organizzata dall’Associazione Amici di Sant’Anna.
Caccia alle uova dedicata ai più piccoli! Ci sarà anche un coniglio misterioso! Partecipate numerosi!