Cuneo
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
16 eventi,
Canaletto, Van Wittel, Bellotto | Il Gran Teatro delle città
Il progetto espositivo, appositamente ideato per lo spazio cuneese, riunisce dodici capolavori provenienti dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma che esplorano e reinventano l’immagine delle città nell’epoca dei Grand Tour e degli ambienti culturali illuminati, in un periodo in cui la prima tappa di ogni itinerario culturale attraverso l’Italia era Roma e la meta finale coincideva con Venezia.
Mostra “Un tè per te” con opere di Aurora Avena
“Un tè per te” è una collettiva di ceramiste: Aurora Vena, Susanna Locatelli, Stefania Mairano, Marina Rizzelli, Nadia Allario, Gabriella Pasini, Debora Ciolli, Debora Massone, Paola Rapetti. Ogni artista esporrà una propria interpretazione di un oggetto tanto semplice quanto poetico: la teiera. La mostra sarà visitabile con orario: dal martedì al sabato 9.30-12.00/15.30-17.30.
Mostra di Ugo Nespolo – Sic et Simpliciter
L’Associazione Culturale Ego Bianchi, in collaborazione con Galleria Senesi Arte presenta una mostra del Maestro Ugo Nespolo nei locali della ex Banca Popolare di Novara, che per l’occasione sono stati completamente ristrutturati.
Rap Music Lab con Spazio Giò
A gennaio, presso i locali di Spazio Giò in via Boves 4 (Palazzo Bertello) a Borgo San Dalmazzo, parte il “Rap Music Lab”. Il laboratorio propone un approccio pratico alle tecniche di composizione e registrazione di musica elettronica e rap, e nello specifico riguarda la composizione collettiva, la scrittura di testi rap e la registrazione di brani inediti. Vengono inoltre introdotti concetti base di informatica e produzione audio attraverso l’uso di strumenti musicali e mezzi elettronici.
Scuola Penny Wirton – Insegnamento gratuito della lingua italiana ai migranti
Insegnamento gratuito della lingua italiana ai migranti, sostenuta dall’Associazione Mico’ APS.
Carlévè ‘d Busca
Tre serate in musica, pomeriggio dedicato ai bambini e domenica 26 gennaio la sfilata di carri allegorici per le vie del centro. Scopri il programma!
Come scrivere una storia
A cura di Donatella Signetti
Scrivere è come un lavoro artigianale: serve un “cassetto degli attrezzi” ben fornito.
In questo corso scopriremo insieme strumenti indispensabili per dare forma a una storia: il personaggio, lo spazio e il tempo, la voce narrante, il punto di vista, la struttura narrativa, la lingua e lo stile.
Una montagna di storie
In partenza da martedì 11 febbraio gli incontri di formazioni per lettori over65 rivolti alla fascia 0-6 anni in alcune aree interne montane: valli Stura, Grana, Maira, Gesso e Vermenagna.
Gli incontri si svolgeranno presso la biblioteca di Borgo San Dalmazzo.
Mostra | LIBERA AZIONE
Cuneo celebra Umberto Mastroianni, uno dei massimi scultori del secondo Novecento italiano, con una mostra dedicata alla sua vita, alla sua opera e al suo straordinario Monumento alla Resistenza, collocato nel Parco della Resistenza della città.
Catechesi per giovani e adulti
Catechesi per giovani e adulti nella parrocchia Gesù Lavoratore a Borgo San Dalmazzo.
La vita himalayana in bianco e nero – Mostra fotografica
In mostra gli scatti in bianco e nero di Elisa Roux e Giorgio Emanuel, che raccontano il loro viaggio in bicicletta attraverso il Nepal compiuto tra ottobre e novembre 2023.
L’eredità spirituale di Don Aldo Benevelli
Una serata all'insegna della vita e delle iniziative di cui Don Aldo Benevelli è stato promotore: sociale, culturale e religioso.
Incontro con Greta Sclaunich autrice di “Le foibe spiegate ai ragazzi”
In Occasione del Giorno del Ricordo, presentazione del libro "Le foibe spiegate ai ragazzi " sulla storia di istriani, fiumani, dalmati, scritte dalla giornalista Greta Sclaunich.
14 eventi,
14 eventi,
13 eventi,
13 eventi,
13 eventi,
Sulle orme di De André
Il Colore del Vento - Sulle orme del cantautore Fabrizio de André, a Cuneo il 1 marzo 2025.
12 eventi,
12 eventi,
12 eventi,
11 eventi,
12 eventi,
Presentazione del libro La Grande Sete
ERICA CASSANO presenta «LA GRANDE SETE» Garzanti, con la partecipazione di Monica Rosano.
11 eventi,
14 eventi,
Mostra Selme – Si Espandono Le Mie Emozioni
Il progetto artistico "Selme - Si Espandono Le Mie Emozioni" sarà visibile dal prossimo sabato 8 Marzo nel salone d’onore della Biblioteca Civica di Cuneo, in via Cacciatori delle Alpi 9 a Cuneo.
Tutti d’accordo!
Ascolto, relazione, accordo sono elementi fondamentali per l’armonia musicale ma anche per quella tra le persone. Un pomeriggio di giochi musicali al museo per stare bene insieme.
“Ben – essere” evento gratuito ad Ayla
In occasione della giornata della Donna, Ayla organizza una evento che ti porterà nel mondo del pilates e della respirazione circolare.
12 eventi,
Donne, sante, pellegrine e benefattrici: visita guidata
È previsto l’ingresso gratuito riservato a tutte le donne per le giornate di venerdì 7 marzo, sabato 8 e domenica 9 marzo.
12 eventi,
Stand Up For Your Rights
Un percorso dinamico, coinvolgente e formativo, pensato per farti diventare protagonista del cambiamento e difensore dei diritti fondamentali!
Gli incontri dell’Auser
Per il ciclo "gli Incontri dell'Auser", il sesto appuntamento tratterà l'arte, come linguaggio universale.
11 eventi,
11 eventi,
12 eventi,
XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Libera compie XXX anni, numerose iniziative anche a Cuneo e Borgo San Dalmazzo: partecipa anche tu!
14 eventi,
Lo sport come salute, svago e rete di comunità
Un evento di PLIN - Project for Learning Innovation dedicato all'importanza dello sport come strumento di benessere, divertimento e costruzione di legami comunitari.
15 eventi,
Laboratorio di Creatività
Una splendida occasione per ripensarsi e ripensare la nostra concezione di rifiuto, conferendogli una nuova possibilità all'interno delle nostre vite.
Arlecchino? Spettacolo di Andrea Pennacchi
Portato in scena da Andrea Pennacchi fa sussultare i tanti Arlecchini che nel tempo hanno reso immortale questo personaggio: sbandamenti, uscite di scena e fughe dal copione mettono le maschere in dialogo con la contemporaneità.
14 eventi,
Missione Natura – L’oasi d’inverno
Trekking adatto a tutti.
Terra, acqua e cielo fanno da cornice all’Oasi ‘La Madonnina’ scrigno di biodiversità che saprà incantare grandi e piccini in una coinvolgente visita in cui scopriremo come l’avifauna vive il Parco fluviale durante i mesi invernali.
13 eventi,
13 eventi,
La panchina degli autori – Claudia Fachinetti con “Animali in viaggio”
La biologa marina Claudia Fachinetti presenta il suo libro "Animali in viaggio" della collana Il Battello a Vapore, che ci accompagnerà nell'affascinante mondo delle migrazioni animali e non solo.
13 eventi,
L’arte del Novecento – Incontri Culturali di Rigenerazione
L'ultima serata dedicata alla storia dell'arte del Novecento, la seconda […]
12 eventi,
14 eventi,
Germogli – Convegno
Tre giorni di convegno che si terrà a Cuneo sui temi della fragilità adulta e adolescenziale.
La panchina degli autori – Cristina Rava con “Degna sepoltura”
Cristina Rava presenta "Degna sepoltura" edito da Rizzoli: un'altra attesissima indagine di Rebaudengo e Ardelia.
16 eventi,
La panchina degli autori – Alessandro Beriachetto con “La paura del buio”
Alessandro Beriachetto firmerà le copie del suo libro "La paura del buio", Golem Edizioni.
Maripura e il dono dell’acqua
Laboratorio per bimbi di 8-11 anni. Quanto è veloce un fiume? Come nascono i laghi? Quanto è profondo il mare? Scopriamolo insieme con tante letture ed esperimenti e curiosando nella sezione ‘acqua’ della mostra interattiva Change. Cambia il clima cambiamo anche noi. Vi aspettiamo per trascorrere insieme un pomeriggio di divertimento durante il quale affronteremo importanti tematiche che ci faranno riflettere sulla gestione sostenibile della risorsa acqua e scoprire il valore della biodiversità in prospettiva glocale e inclusiva.
Fest deiz Cuneo
Da un'anima creativa di BalFol(k) Cuneo, un piccolo spin-off dedicato alle frequenze bretoni.
13 eventi,
12 eventi,
13 eventi,
Formazione gratuita integratori
Ti invitiamo a un incontro imperdibile con Giorgio Pautrie, CEO di Dante Medical Solutions, per scoprire le ultime innovazioni nel campo della longevità e della nutrizione cellulare.
Non perdere questa occasione per scoprire come migliorare il tuo benessere attraverso soluzioni innovative e naturali. Ti aspettiamo!
Incontro con Lirio Abbate, autore di “I diari del boss”
Un appuntamento in collaborazione con Libera legato alla “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” con Lirio Abbate autore di I diari del boss (Rizzoli).
11 eventi,
13 eventi,
Incontro con l’autrice Alice Basso
Alice Basso presenta il suo nuovo romanzo: “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris”, dialogherà con Laura Marino, direttrice del museo diocesano.
Stasera sono in vena
Oscar De Summa è sul palco con una band in un concerto vero e proprio che entra nello spettacolo e che alla versione originale di "Stasera sono in vena" aggiunge nuovi brani iconici che hanno segnato un’epoca e le generazioni successive.
11 eventi,
14 eventi,
Visita al museo per piccoli esploratori
Alla scoperta del museo diocesano per genitori e bambini con autismo dai 3 agli 8 anni. L’attività sarà condotta dalla dott.ssa Marta Rivera.
Al Museo entro anch’io! Laboratorio per genitori e bambini con autismo
Nell’ultimo fine settimana di marzo sarà ospite del museo Diocesano […]
La panchina degli autori – Barbara Giroldo con “Passaggi”
Barbara Giroldo e Paolo Scquizzato dialogheranno intorno al libro "Passaggi" Araba Fenice.
13 eventi,
I Musicanti di Brema – Spettacolo musicale di danza
Spettacolo di danza, per famiglie, al Teatro Toselli, della rassegna Interscambi Coreografici 2024-2025 di Egri Bianco Danza.
Incontro con l’autore Federico Cannacini
Federico Cannacini presenta il suo volume: “Sacre ossa”, dialogherà con Laura Marino, direttrice del museo diocesano.
10 eventi,
8 eventi,
9 eventi,
Le pietre che parlano
Le pietre della Valle Grana sono considerate testimoni silenziose di storie antiche, tramandate attraverso cippi, lapidi e stele.
10 eventi,
La vera storia del tesoro della Quarta Armata
Presentazione del libro di Riccardo Rossotto a cura dell’Associazione Insieme di Cuneo in collaborazione con A.C.L.I. Cuneo A.P.S.
I giovedì di Bal Folk
Ormai una garanzia tra le mura di Casa del Quartiere. Con Bal Folk, c'è sempre da lasciarsi meravigliare!
9 eventi,
15 eventi,
Tracce al femminile
Il gruppo musicale Eirene Ensemble in scena, fra gli interventi di Giovanni Cerutti su alcune figure femminili cuneesi.
Donna e uomo, ali dell’umanità, insieme per la pace
Donna e uomo, ali dell'umanità, insieme per la pace: 8 marzo è tutto l’anno, con Antenna Amnesty International Cuneo.
Mi leggi una storia? Letture per bambini il sabato mattina
La Biblioteca Anna Frank propone "Mi leggi una Storia?", letture e laboratori per bambini dai 3 agli 8 anni!
Gli incontri si svolgeranno il sabato mattina dalle ore 10 alle ore 12.
Finissage – il divenire secondo Krishnamurti
Sabato 5 Aprile alle ore 11 presso lo spazio espositivo del salone d'onore della Biblioteca Civica di Cuneo, al primo piano, in via Cacciatori delle Alpi 9 a Cuneo, si conclude la mostra : "Selme - Si Espandono Le Mie Emozioni".
Chi è Cristo per noi oggi? L’attualità di Dietrich Bonhoeffer a ottant’ anni dalla morte
Sabato 5 aprile alle ore 9:45 presso l’Aula Magna del Vescovado Nuovo di Cuneo il Professor Fulvio Ferrario terrà la lectio “Chi è Cristo per noi oggi? L’attualità di Dietrich Bonhoeffer a ottant’ anni dalla morte.
Incontri sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento
Disposizioni Anticipate di Trattamento: tavoli informativi a Cuneo e a Borgo San Dalmazzo.
12 eventi,
Meditazione in musica
A corollario dell’esposizione delle opere di Basso Sciarretta, viene proposto un momento di meditazione in musica nella chiesa di San Sebastiano.