Scoprendo le Asana
Shiva Shakti Yoga Cuneo via Fratelli Ramorino 10, CuneoUN PERCORSO DI APPROFONDIMENTO DI 5 INCONTRI DEDICATO ALLA PRATICA DELLE ASANA.
UN PERCORSO DI APPROFONDIMENTO DI 5 INCONTRI DEDICATO ALLA PRATICA DELLE ASANA.
“Un tè per te” è una collettiva di ceramiste: Aurora Vena, Susanna Locatelli, Stefania Mairano, Marina Rizzelli, Nadia Allario, Gabriella Pasini, Debora Ciolli, Debora Massone, Paola Rapetti. Ogni artista esporrà una propria interpretazione di un oggetto tanto semplice quanto poetico: la teiera. La mostra sarà visitabile con orario: dal martedì al sabato 9.30-12.00/15.30-17.30.
L’Associazione Culturale Ego Bianchi, in collaborazione con Galleria Senesi Arte presenta una mostra del Maestro Ugo Nespolo nei locali della ex Banca Popolare di Novara, che per l’occasione sono stati completamente ristrutturati.
Insegnamento gratuito della lingua italiana ai migranti, sostenuta dall’Associazione Mico’ APS.
Cuneo celebra Umberto Mastroianni, uno dei massimi scultori del secondo Novecento italiano, con una mostra dedicata alla sua vita, alla sua opera e al suo straordinario Monumento alla Resistenza, collocato nel Parco della Resistenza della città .
Un percorso dinamico, coinvolgente e formativo, pensato per farti diventare protagonista del cambiamento e difensore dei diritti fondamentali!
Ormai una garanzia tra le mura di Casa del Quartiere. Con Bal Folk, c'è sempre da lasciarsi meravigliare!
La Biblioteca Anna Frank propone "Mi leggi una Storia?", letture e laboratori per bambini dai 3 agli 8 anni! Gli incontri si svolgeranno il sabato mattina dalle ore 10 alle ore 12.
Nel corso del mese, il Parco diventa anche un luogo [...]
Uno spazio in cui ricevere consigli di benessere e di cura.
Il prossimo 16 Aprile prende avvio la seconda parte della rassegna “Abitare la casa” ideata dall’associazione Calzaap in collaborazione col Rondò dei Talenti per “ Educare in terrazza”.
Cantare in coro è un’esperienza gioiosa ed arricchente. E’ dimostrato [...]
Ascoltare e lasciare che i suoni si sovrappongano liberamente, creando [...]
Giovedi 17 aprile ore 21 al Teatro Toselli di Cuneo ti aspetta TRITTICO una serata speciale di grande danza contemporanea, all’interno di Interscambi Coreografici Cuneo.
Riapre a Cuneo la biciofficina, per grandi appassionat*, principianti, o semplicemente per chiunque abbia bisogno di un'aggiustatina al proprio mezzo a pedali.
In esclusiva sulla cittĂ di Cuneo, pomeriggi liberi e gratuiti di costruzione e scambio per tutte le etĂ , dedicati al piccolo mattoncino piĂą famoso. Per il primo incontro dell'anno, presentazione e apertura del nuovo playgame Lego "Monkey Palace".
Anche quest’anno non manca il tradizionale appuntamento PASQUETTA AL PARCO FLUVIALE un’occasione perfetta per trascorrere una giornata rilassante all’aria aperta, prevista per lunedì 21 aprile.
A Busca la lettura scenica “Don Costanzo – prete partigiano” per ricordare un eroe della Resistenza
Celebrazioni ufficiali per la Festa della Liberazione a Borgo San Dalmazzo
Spettacolo teatrale in memoria dei borgarini Giovanni e Spartaco Barale portato in scena dalla compagnia teatrale “Gli Episodi” di Boves.
Visita guidata al percorso multisensoriale f’Orma, per riscoprire il contatto autentico con la natura attraverso il semplice gesto di camminare a piedi nudi.
L'associazione Rigenerazione Culturale conclude la serie di proposte di questa stagione con l'ultimo incontro culturale dedicato agli ambienti marini.
All’interno del progetto PNRR M1C3 – misura 2 – investimento [...]
Viaggio esperienziale tra danza, meditazione, arte e ritualitĂ con Roberta Prem Kasha. Il primo incontro sarĂ il 10 maggio 2025.
Per la prima volta arriva a Cuneo “Mondovisioni” la rassegna di documentari di Internazionale. Mondovisioni da oltre 15 anni presenta i più appassionanti e urgenti documentari su attualità , diritti umani e informazione, selezionati da Internazionale e CineAgenzia nei maggiori festival internazionali e proposti in esclusiva in Italia, in lingua originale con sottotitoli. A partire da dicembre e fino a maggio, ogni secondo martedì del mese al Cinema Monviso Cuneo, sarà possibile partecipare gratuitamente alla proiezione dei film preceduti da talk per riflettere insieme a ospiti di rilievo sugli argomenti trattati.