Al Museo entro anch’io! Laboratorio per genitori e bambini con autismo
Museo Diocesano Cuneo Contrada Mondovì 15, Cuneo, ItalyNell’ultimo fine settimana di marzo sarà ospite del museo Diocesano [...]
Nell’ultimo fine settimana di marzo sarà ospite del museo Diocesano [...]
Spettacolo di danza, per famiglie, al Teatro Toselli, della rassegna Interscambi Coreografici 2024-2025 di Egri Bianco Danza.
Federico Cannacini presenta il suo volume: “Sacre ossa”, dialogherà con Laura Marino, direttrice del museo diocesano.
Le pietre della Valle Grana sono considerate testimoni silenziose di storie antiche, tramandate attraverso cippi, lapidi e stele.
Presentazione del libro di Riccardo Rossotto a cura dell’Associazione Insieme di Cuneo in collaborazione con A.C.L.I. Cuneo A.P.S.
Il gruppo musicale Eirene Ensemble in scena, fra gli interventi di Giovanni Cerutti su alcune figure femminili cuneesi.
Sabato 5 Aprile alle ore 11 presso lo spazio espositivo del salone d'onore della Biblioteca Civica di Cuneo, al primo piano, in via Cacciatori delle Alpi 9 a Cuneo, si conclude la mostra : "Selme - Si Espandono Le Mie Emozioni".
Sabato 5 aprile alle ore 9:45 presso l’Aula Magna del Vescovado Nuovo di Cuneo il Professor Fulvio Ferrario terrà la lectio “Chi è Cristo per noi oggi? L’attualità di Dietrich Bonhoeffer a ottant’ anni dalla morte.
Disposizioni Anticipate di Trattamento: tavoli informativi a Cuneo e a Borgo San Dalmazzo.
Donna e uomo, ali dell'umanità, insieme per la pace: 8 marzo è tutto l’anno, con Antenna Amnesty International Cuneo.
A corollario dell’esposizione delle opere di Basso Sciarretta, viene proposto un momento di meditazione in musica nella chiesa di San Sebastiano.
Io ero il Milanese, spettacolo di Pescio in cui esplora le storie di persone comuni, offrendo uno spaccato della società contemporanea.
Venerdì 11 aprile alle ore 21 al Teatro Civico sarà ospite Mauro Pescio con “Io ero il Milanese” edito da Mondadori.
Da* brillantissim* ragazz* di 1000 Miglia, un format nuovo per CQD: il book club!
In occasione del Giubileo, a Cuneo si è scelto di fare un momento di preghiera presso il carcere insieme agli ospiti e al personale.
Vendita straordinaria soldale nelle sedi di Emmaus in favore delle popolazioni terremotate del Myanmar.
Appuntamento dell'Associazione Sentieri di Pace di Rosbella.
Per il ciclo "gli Incontri dell'Auser", il settimo appuntamento tratterà la nostra Costituzione, un esempio magistrale di come la dignità e l'equità siano diventati legge.
"Questo lavoro sull’arancia” di Marco Augusto Chenevier, uno spettacolo che fonde danza e teatro, portando in scena una riflessione sul corpo umano.
Dialogo intorno al pane, per un primo approccio al pane, alle farine e all'alimentazione. Partecipa anche tu!
Con il prezioso contributo del Comitato di Quartiere Donatello, un'importante serata che ribadisce la centralità del Sistema Sanitario Nazionale.
Mauro Fantino, autore del libro "Borgo nella Resistenza", presenta la relazione “Rita Barale e Anita Barbero, il ruolo delle staffette partigiane nella Resistenza”.
Un appuntamento nell’ambito di Globalmente, nel percorso di lavoro “Cuneo per [...]
L'ultimo appuntamento del calendario Conferenze di ProNatura Cuneo con Giancarlo Cognoni.
Presentazione del libro "A sinistra della solitudine" di Mario Dalmasso a Boves.