“Ben – essere” evento gratuito ad Ayla
Ayla - La casa delle donne via Senatore Toselli, 2 bis, CuneoIn occasione della giornata della Donna, Ayla organizza una evento che ti porterà nel mondo del pilates e della respirazione circolare.
In occasione della giornata della Donna, Ayla organizza una evento che ti porterà nel mondo del pilates e della respirazione circolare.
Ascolto, relazione, accordo sono elementi fondamentali per l’armonia musicale ma anche per quella tra le persone. Un pomeriggio di giochi musicali al museo per stare bene insieme.
Il progetto artistico "Selme - Si Espandono Le Mie Emozioni" sarà visibile dal prossimo sabato 8 Marzo nel salone d’onore della Biblioteca Civica di Cuneo, in via Cacciatori delle Alpi 9 a Cuneo.
È previsto l’ingresso gratuito riservato a tutte le donne per le giornate di venerdì 7 marzo, sabato 8 e domenica 9 marzo.
Per il ciclo "gli Incontri dell'Auser", il sesto appuntamento tratterà l'arte, come linguaggio universale.
Libera compie XXX anni, numerose iniziative anche a Cuneo e Borgo San Dalmazzo: partecipa anche tu!
Un evento di PLIN - Project for Learning Innovation dedicato all'importanza dello sport come strumento di benessere, divertimento e costruzione di legami comunitari.
In gran spolvero, torna una versione tutta nuova di Suburbia, tutta da assaporare.
Una splendida occasione per ripensarsi e ripensare la nostra concezione di rifiuto, conferendogli una nuova possibilità all'interno delle nostre vite.
Portato in scena da Andrea Pennacchi fa sussultare i tanti Arlecchini che nel tempo hanno reso immortale questo personaggio: sbandamenti, uscite di scena e fughe dal copione mettono le maschere in dialogo con la contemporaneità.
Trekking adatto a tutti. Terra, acqua e cielo fanno da cornice all’Oasi ‘La Madonnina’ scrigno di biodiversità che saprà incantare grandi e piccini in una coinvolgente visita in cui scopriremo come l’avifauna vive il Parco fluviale durante i mesi invernali.
La biologa marina Claudia Fachinetti presenta il suo libro "Animali in viaggio" della collana Il Battello a Vapore, che ci accompagnerà nell'affascinante mondo delle migrazioni animali e non solo.
L'ultima serata dedicata alla storia dell'arte del Novecento, la seconda [...]
Cristina Rava presenta "Degna sepoltura" edito da Rizzoli: un'altra attesissima indagine di Rebaudengo e Ardelia.
Tre giorni di convegno che si terrà a Cuneo sui temi della fragilità adulta e adolescenziale.
Da un'anima creativa di BalFol(k) Cuneo, un piccolo spin-off dedicato alle frequenze bretoni.
Laboratorio per bimbi di 8-11 anni. Quanto è veloce un fiume? Come nascono i laghi? Quanto è profondo il mare? Scopriamolo insieme con tante letture ed esperimenti e curiosando nella sezione ‘acqua’ della mostra interattiva Change. Cambia il clima cambiamo anche noi. Vi aspettiamo per trascorrere insieme un pomeriggio di divertimento durante il quale affronteremo importanti tematiche che ci faranno riflettere sulla gestione sostenibile della risorsa acqua e scoprire il valore della biodiversità in prospettiva glocale e inclusiva.
Alessandro Beriachetto firmerà le copie del suo libro "La paura del buio", Golem Edizioni.
Un appuntamento in collaborazione con Libera legato alla “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” con Lirio Abbate autore di I diari del boss (Rizzoli).
Ti invitiamo a un incontro imperdibile con Giorgio Pautrie, CEO di Dante Medical Solutions, per scoprire le ultime innovazioni nel campo della longevità e della nutrizione cellulare. Non perdere questa occasione per scoprire come migliorare il tuo benessere attraverso soluzioni innovative e naturali. Ti aspettiamo!
Oscar De Summa è sul palco con una band in un concerto vero e proprio che entra nello spettacolo e che alla versione originale di "Stasera sono in vena" aggiunge nuovi brani iconici che hanno segnato un’epoca e le generazioni successive.
Alice Basso presenta il suo nuovo romanzo: “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris”, dialogherà con Laura Marino, direttrice del museo diocesano.
Alla scoperta del museo diocesano per genitori e bambini con autismo dai 3 agli 8 anni. L’attività sarà condotta dalla dott.ssa Marta Rivera.
Barbara Giroldo e Paolo Scquizzato dialogheranno intorno al libro "Passaggi" Araba Fenice.
Nell’ultimo fine settimana di marzo sarà ospite del museo Diocesano [...]