Eventi in provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE PASQUA 2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE 25 APRILE 2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
Eventi in Provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE
PASQUA
2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE
25 APRILE
2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

Galà di Carnevale

Teatro Toselli Via Teatro Giovanni Toselli, 9, Cuneo

Domenica 9 febbraio alle 17.30 andrà in scena sul palco del Teatro Toselli un incontro unico tra danza, opera e tradizione

Gli incontri dell’Auser

Per il ciclo "gli Incontri dell'Auser", il quinto appuntamento verterà sulle liste d'attesa nella sanità pubblica, un tema più che mai attuale.

Una montagna di storie

Biblioteca Anna Frank Via Boves, 4, Borgo San Dalmazzo

In partenza da martedì 11 febbraio gli incontri di formazioni per lettori over65 rivolti alla fascia 0-6 anni in alcune aree interne montane: valli Stura, Grana, Maira, Gesso e Vermenagna. Gli incontri si svolgeranno presso la biblioteca di Borgo San Dalmazzo. 

Proiezione del film su Gianni Minà

CineTeatro Don Bosco Via S. Giovanni Bosco, 21, Cuneo

Alle 20,30 al CineTeatro Don Bosco di Cuneo, la proiezione del documentario sarà anticipata dall'intervento di Loredana Macchietti Miná, regista del documentario che presenterà due libri su Gianni Miná.

Museum for two

Museo Diocesano Cuneo Contrada Mondovì 15, Cuneo, Italy

Nel fine settimana di San Valentino, ingresso gratuito al Museo Diocesano San Sebastiano, per tutte le coppie.

Visita libera di MEMO4345

Memo 4345 Via Vittorio Veneto, 72, Borgo San Dalmazzo

Visita libera di MEMO4345 in occasione dell’81° anniversario della seconda deportazione da Borgo San Dalmazzo.

Il piccolo Aron e il signore del Bosco

Teatro Toselli Via Teatro Giovanni Toselli, 9, Cuneo

Per la rassegna "Domeniche a Teatro", va in scena la storia di un bambino di sette anni che ride tanto, adora dormire e ancora di più fare l’esploratore.

Catechesi per giovani e adulti

Parrocchia di Gesù Lavoratore Via Papa Giovanni XXIII, 54, Borgo San Dalmazzo

Catechesi per giovani e adulti nella parrocchia Gesù Lavoratore a Borgo San Dalmazzo.

Vacanze di Natale a Goma

Cinema Monviso Via XX Settembre, 14, Cuneo

Una conferenza che racconta di un viaggio fra vulcani attivi, gorilla, il centro don Bosco, miniere di colten, diamanti e lacrime. Di Carmen e Albino Pellegrino.

Le Sfide del Dialogo

Nuovo Vescovado Via Amedeo Rossi 28, Cuneo

Ciclo di incontri dedicati al dialogo, fra riflessioni, condivisione di buone pratiche e incontro con gli studenti.

Dialoghi con l’autore

Il 21 febbraio alle ore 17.15 si terrà la presentazione del volume “Pellegrini e pellegrinaggi, chiese e santuari, ospedali e ponti, tra Liguria e Piemonte” a cura di Carmelo Prestipino.

Presentazione libro di Marco Omizzolo e spettacolo teatrale “Il Monsone”

Auditorium Civico Via Vittorio Veneto, 19, Borgo San Dalmazzo

Sabato 22 febbraio, ore 20.45, presso l’Auditorium di Borgo San Dalmazzo, ci sarà la presentazione del libro del sociologo, ricercatore e professore universitario Marco Omizzolo dal titolo “Sfruttamento e caporalato in Italia. Il ruolo degli Enti locali nella prevenzione e nel contrasto”. Seguirà la rappresentazione teatrale dal titolo “Il Monsone”, del regista e attore Beppe Casales, tratta proprio da uno dei libri del sociologo laziale.

I caffè della legalità

Auditorium Civico Via Vittorio Veneto, 19, Borgo San Dalmazzo

Sabato 22 febbraio, l’amministrazione comunale di Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo, inaugura la rassegna “I caffè della legalità”, una serie di incontri e spettacoli teatrali sul tema della prevenzione e del contrasto alla criminalità organizzata.

Domeniche a teatro | Storie di un burattino, una nuova vita per Pinocchio

Teatro Toselli Via Teatro Giovanni Toselli, 9, Cuneo

“Domeniche a teatro” è organizzata anche quest'anno dal Comune di Cuneo e Piemonte dal Vivo, ospitando Compagnie di teatro per le nuove generazioni provenienti da diverse parti d’Italia. Una rassegna da condividere con bambini/e, mamme e papà, zii, nonni e amici, per vivere tutti insieme un momento unico e magico in compagnia del Teatro.

Workshop sulle verticali

Shiva Shakti Yoga Cuneo via Fratelli Ramorino 10, Cuneo

Il principale focus di questo sarà l’allineamento del corpo, al fine di raggiungere la posizione più efficace per tenere e sviluppare l’equilibrio in verticale. Consigliato a chi segue il percorso "Scoprendo le Asana".

Toh! Un cappello

Museo Diocesano Cuneo Contrada Mondovì 15, Cuneo, Italy

Una visita a misura di bambino all’interno del Museo giocando con le collezioni e scoprendo la storia.

Sulle orme di De André

CineTeatro Don Bosco Via S. Giovanni Bosco, 21, Cuneo

Il Colore del Vento - Sulle orme del cantautore Fabrizio de André, a Cuneo il 1 marzo 2025.

Torna in cima