Quattro cene per gustare il tartufo nero di Montemale
A partire da fine gennaio quattro cene in Valle Grana per scoprire e degustare il tartufo nero pregiato di Montemale. Scopri di più!
A partire da fine gennaio quattro cene in Valle Grana per scoprire e degustare il tartufo nero pregiato di Montemale. Scopri di più!
Alcuni posti restano ingiustamente esclusi dalle mete classiche dell'escursionismo. Ci sono malghe e baite che restano nel silenzio per lunghissimi mesi, ma che sanno offrire scorci di ambiente montano di rara bellezza. Poste sul versante meno frequentato dell'alta valle Grana le Baite Quiotas sono sicuramente un luogo tutto da scoprire.
Al ritorno prelibata cena presso Agriturismo La Meiro.
Trek con Racchette - Ambornè, Raveto e la valle Grana nascosta
Ci sono luoghi che, per motivi poco comprensibili, sono sconosciuti ai più, pur avendo una bellezza disarmante. Oltre Santa Lucia di Coumboscuro si apre un mondo di borgate, piccoli insediamenti, scorci unici e panorami da cartolina. L’escursione, sempre su comode piste forestali, permetterà di vivere una domenica fuori dalle rotte più conosciute, con lo spirito di chi vuole esplorare angoli di Alpi meno frequentati.
Al ritorno conosceremo una giovane azienda tra interessanti della valle Grana, con una degustazione di prodotti presso Alìe, azienda agricola stanziale a oltre 1000 metri di quota.
Le iniziative a carattere sportivo sono in partenza a febbraio e coinvolgeranno i giovani dai 15 ai 29 anni in lezioni di sci di fondo in collaborazione con lo Sci Club Valle Stura, giornate di curling organizzate insieme al Curling Club Vinadio e lezioni di kung fu insieme all’Accademia Jingwu di Wushu Kung Fu. Iscrizioni al link: https://bit.ly/4hbTH7R
Le guide di Chamin ti aspettano per una magica ciaspolata in notturna nel Parco del Marguareis, sabato 8 febbraio alle 18, in Valle Pesio.
Alla scoperta in notturna delle borgate di san Pietro, nella quiete dei boschi raccontano di uomini, di pietre, di mestieri.
Escursione diurna al monte Crocette, antico passaggio di pellegrini diretti al Santuario di Castelmagno.
Dalla collaborazione tra l'Ecomuseo Terra del Castelmagno e Magno Locanda nasce la possibilità di noleggiare le racchette da neve per godersi la montagna ed i paesaggi innevati più da vicino.
Cinque incontri, uno per i genitori di bambini e bambine under 10 e l'altro per chi si confronta quotidianamente con un ragazzo o una ragazza adolescente.
Sportello psicologico, presso l'Ultim Pian a Demonte con incontri gratuiti, tenuti dalla Psicologa-Psicoterapeuta Elisa Dalmasso.
Per la festa di San Valentino vieni a pattinare sul ghiaccio in coppia... troverai addobbi e colonna sonora a tema.
L'Ecomuseo Terra del Castelmagno propone domenica 16 febbraio a Castelmagno una serata per osservare il cielo buio della Valle Grana guidata da esperti astrofili e astrofisici.
Domenica 16 febbraio, ore 10 al Rifugio Olmo Bianco di Bergemolo (Demonte) ciaspolata ad anello con guida.
A seguire pranzo in Rifugio e musica occitana con il gruppo "Les Randoulines".
Escursione facile ai piedi della maestosa Rocca Parvo, sotto uno dei cieli più bui e spettacolari delle Alpi cuneesi.
Sabato 22 febbraio, ore 15 a Demonte un laboratorio dedicato alle tisane con Marta Spada, erborista esperta.
Storie e leggende sul Monte Ribè, in un'escursione giornaliera in Valle Grana che si conclude nell’accogliente Oste di Senpìe.
Un laboratorio di teatro pensato per chi non ha mai fatto nulla di simile: niente paura, niente giudizi, solo gioco, libertà e tanto divertimento! Impareremo insieme semplici tecniche teatrali, esploreremo nuove emozioni e ci metteremo in gioco senza stress.
Giovedì 27 febbraio, ore 20.30 a Vinadio, presso l'Erboristeria Liquorificio Artemy una serata dedicata alla conoscenza dei principi attivi delle piante utilizzate in liquoreria.
Sabato 1 marzo alle 21 le ragazze del pattinaggio artistico, la squadra di hockey e i piccoli allievi del corso di avviamento ai pattini festeggiano la fine dei corsi invernali con lo spettacolo di pattinaggio sul ghiaccio.
A seguire la pista rimarrà aperta fino a mezzanotte.
La festa di Carnevale sui pattini avrà inizio alle ore 15 di martedì 4 marzo.
Sabato 1 marzo nuovo appuntamento per una cena a base di Tartufo nero di Montemale presso L'Agripiola Lou Porti di Monterosso Grana.