Eventi in provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE PASQUA 2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
Eventi in Provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE
PASQUA
2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

Scopri, crea: l’Arte delle Tisane

Porta di Valle Stura Via Nazionale, 17, Demonte

Sabato 22 febbraio, ore 15 a Demonte un laboratorio dedicato alle tisane con Marta Spada, erborista esperta.

Escursione giornaliera sul Monte Ribè

Filatoio di Caraglio Via Matteotti, 40, Caraglio

Storie e leggende sul Monte Ribè, in un'escursione giornaliera in Valle Grana che si conclude nell’accogliente Oste di Senpìe.

Laboratorio di teatro con l’attore cuneese Cece Mannazza

Oratorio di Demonte Via Cavour, 1, Demonte

Un laboratorio di teatro pensato per chi non ha mai fatto nulla di simile: niente paura, niente giudizi, solo gioco, libertà e tanto divertimento! Impareremo insieme semplici tecniche teatrali, esploreremo nuove emozioni e ci metteremo in gioco senza stress.

Laboratorio sui liquori e sulle erbe di alta montagna

Erboristeria Artemy Via Divisione Alpina Cuneense, 7, Vinadio

Giovedì 27 febbraio, ore 20.30 a Vinadio, presso l'Erboristeria Liquorificio Artemy una serata dedicata alla conoscenza dei principi attivi delle piante utilizzate in liquoreria.

Esperienze di gusto in valle Grana

Agripiola Lou Porti Via Borgata Levata 14 A, Monterosso Grana

Sabato 1 marzo nuovo appuntamento per una cena a base di Tartufo nero di Montemale presso L'Agripiola Lou Porti di Monterosso Grana.

Spettacolo di fine corsi e Carnevale in pista

Pista di pattinaggio Via Vittorio Nazzari, 3, Pradleves

Sabato 1 marzo alle 21 le ragazze del pattinaggio artistico, la squadra di hockey e i piccoli allievi del corso di avviamento ai pattini festeggiano la fine dei corsi invernali con lo spettacolo di pattinaggio sul ghiaccio. A seguire la pista rimarrà aperta fino a mezzanotte. La festa di Carnevale sui pattini avrà inizio alle ore 15 di martedì 4 marzo.

La donna nel passato con Lidia Dutto – programma Terzo Tempo

Biblioteca Civica Ezio Alberione via Turbiglio, 1, Chiusa Pesio

Presso la Biblioteca civica “E. Alberione” nell’ambito della rassegna “Terzo Tempo” è in programma per venerdì 7 marzo alle 17.00, l’appuntamento dal titolo “La donna nel passato” con relatrice: Lidia Dutto, linguista, traduttrice, ricercatrice e scrittrice.

Barba Brisiu Show al Rifugio Dahu

Rifugio Dahu San Bernolfo

Barba Brisiu Show al Rifugio Dahu, San Bernolfo (Bagni di Vinadio) Un'occasione speciale per vivere la montagna e assistere a un'opera d'arte che prende vita sotto i tuoi occhi!

Ponte del Dialogo – Festival Letterario Diffuso

Dronero Dronero

"Ponte del Dialogo" è un'occasione per celebrare il potere del dialogo e della lettura, creando ponti tra culture e individui. Un festival che invita all'ascolto, alla riflessione e alla condivisione, in un contesto di apertura e inclusione.

Workshop in 3 lezioni di creazione di liquori artigianali

Erboristeria Artemy Via Divisione Alpina Cuneense, 7, Vinadio

Giovedì 20 marzo prenderà il via un laboratorio in tre lezioni dedicato alla creazione del proprio liquore artigianale. Un percorso affascinante che guiderà i partecipanti attraverso i sapori e le erbe della valle, concludendosi il 17 aprile con una cena finale e la degustazione del liquore prodotto.

…abbi Fede! Storie di cammini, Santuari e “poveri cristi”

Santuario di Valmala Borgo Santuario, Valmala

Raccontare di religiosità popolare per dare valore a credenze, riti e tradizioni ormai perdute. Di questo e altro si parlerà con le guide di Chamin, sabato 22 marzo alle 15.30 al Santuario di Valmala, durante un piacevole cammino sotto l’equinozio di primavera.

Na Draio per vioure

EcoMuseo della Pastorizia Via Francia, 7, Pontebernardo

Il percorso museale Na Draio per vioure  – Un sentiero per vivere, in lingua d’oc – è un viaggio che si snoda lungo i secoli, alla scoperta della pastorizia nel Mediterraneo, dalle sue origini sino ad oggi. Sabato 1 e domenica 2 febbraio il percorso ecomuseale “Na Draio per Vioure” in borgata Pontebernardo (Pietraporzio) è visitabile con guida dalle 15 alle 18. 

Disegniamo l’Arte in Valle Stura

Demonte

Il tema del 2025 è “SEGRETI SVELATI. Misteri e curiosità nascosti nei musei” e la visita a Palazzo Borelli si arricchisce con un Escape Game per le vie di Demonte, progettato dall’Unione Montana.

Proiezione in anteprima di “MA TÈRRA”

Centro di Documentazione Valle Stura Via Umberto I 50/A, Sambuco

Sabato 12 aprile alle 21.15, presso il Centro di Documentazione Valle Stura a Sambuco proiezione in anteprima di "MA TÈRRA", un film di Andrea Fantino.

Gran Premio di Primavera

Chiusa di Pesio Chiusa di Pesio

Sabato 12 aprile è in programma a Chiusa di Pesio, organizzata dall' A.S.D. Valle Pesio Bike-Cicli Bertolotto, una manifestazione competitiva ciclo amatoriale denominata "Gran Premio Primavera ", che attraverserà per ben quattro volte i territori Comunali di Chiusa di Pesio, Peveragno e Beinette per un totale di 74 km.

Disegniamo l’arte – I segreti del Museo

Complesso Museale “Cav. G. Avena” Piazza Cavour, 13, Chiusa Pesio

Sabato 12 aprile ore 15.30: Disegniamo l’arte – I segreti del Museo Visita guidata alle collezioni del Museo “Avena” con approfondimento su curiosità, misteri e segreti. A seguire laboratorio di disegno (per bambini 5-10 anni). Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria.

Caccia alle uova

Robilante Robilante

Caccia alle uova dedicata ai più piccoli! Ci sarà anche un coniglio misterioso! Partecipate numerosi!

Le miniere di barite

Pietraporzio Pietraporzio

Appuntamento della rassegna Sotto Terres: esplorazione delle miniere di Pietraporzio, [...]

Torna in cima