Eventi in provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE PASQUA 2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE 25 APRILE 2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
Eventi in Provincia di Cuneo
cosa fare in provincia di cuneo pasqua aprile 2025
 SPECIALE
PASQUA
2025
Cosa fare in provincia di Cuneo 25 aprile 2025
 SPECIALE
25 APRILE
2025
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
connessioni profondo umano scienza alba 2025
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo
Giornata intera

I presepi sull’acqua del Grana

Comune di Monterosso Grana Via Mistral, 22, Monterosso Grana

I frazionisti di Monterosso Grana hanno accolto l'invito del Comune, allestendo meravigliosi presepi sull'acqua. Scoprili tutti!

La Festo dou Tarluc

EcoMuseo della Pastorizia Via Francia, 7, Pontebernardo

Dal 24 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 torna la Festo dou Tarluc in alta Valle Stura. Durante le festività il percorso ecomuseale “Na Draio per Vioure” e la mostra fotografica Mürac di Luca Giacosa saranno visitabili con la guida il 28, 29 e 31 dicembre e il 4 e 5 gennaio, con orario 15-18.  Info: ecomuseoppastorizia@vallestura.cn.it

Presepe in costume sulla pista da pattinaggio

Pista di pattinaggio Via Vittorio Nazzari, 3, Pradleves

Sabato 4 gennaio tutti i pattinatori sono invitati a presentarsi in pista vestiti come figuranti di un simpatico presepe vivente.

Escursione notturna in montagna – Le borgate di San Pietro

San Pietro di Monterosso Grana

Esistono escursioni, semplici, al limitare dei paesi, in grado di regalare paesaggi molto belli, e grandi storie da raccontare. Le borgate di san Pietro, nella quiete dei boschi raccontano di uomini, di pietre, di mestieri. I nostri accompagnatori naturalistici vi racconteranno l'incredibile libro di storia che si nasconde nella calma della montagna in valle Grana. Al ritorno, per concludere degnamente la serata in montagna ci aspetta l'Oste di Senpìe per una gustosa cena.

In corso
Torna in cima